Skip to content
TV SICILIA 24
  martedì 24 Giugno 2025
  • Chi Siamo
  • WhatsApp News
  • Contatti
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Akragas
    • Basket
    • Volley
    • Altri Sport
  • Dai Comuni
    • Agrigento
    • Aragona
    • Bivona
    • Burgio
    • Calamonaci
    • Campobello di Licata
    • Montallegro
    • Caltabellotta
    • Camastra
    • Cammarata
    • Canicattì
    • Casteltermini
    • Castrofilippo
    • Cianciana
    • Comitini
    • Favara
    • Grotte
    • Joppolo Giancaxio
    • Lampedusa
    • Licata
    • Linosa
    • Lucca Sicula
    • Menfi
    • Montevago
    • Naro
    • Palma di Montechiaro
    • Porto Empedocle
    • Racalmuto
    • Raffadali
    • Ravanusa
    • Realmonte
    • Ribera
    • Sambuca di Sicilia
    • San BIagio Platani
    • San Giovanni Gemini
    • Sant’Angelo Muxaro
    • Santa Elisabetta
    • Santa Margherita Belice
    • Santo Stefano di Quisquina
    • Sciacca
    • Siculiana
    • Villafranca Sicula
  • Dalle Province
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Cultura & Spettacolo
    • Eventi
  • Salute
  • VIDEO
Trending
28 Aprile 2025Ecco gli eletti Presidenti delle Province siciliane 5 Dicembre 2017Licata: Operazione antidroga “Home Made” 21 Gennaio 20216 indagati, oltre 3.200 persone controllate e 3 minori rintracciati: il bilancio dell’ultima settimana della Polizia di Stato nella stazioni ferroviarie siciliane 25 Agosto 2016RAVANUSA:  Evade dai domiciliari a piedi per le vie del centro città. Arrestato dai Carabinieri. 18 Settembre 2018Raffica di controlli a locali pubblici tra Agrigento e Porto Empedocle. 6 Luglio 2015Nuove iniziative del Gal Elimos per Expo 2015 20 Ottobre 2017Franco Ciani: “Avvio importante, adesso cambiamo passo in trasferta” 21 Agosto 2018Minaccia di gettarsi da ponte, carabinieri lo dissuadono 31 Ottobre 2021Si ritorna a giocare allo Stadium Totò Russo. 17 Maggio 2019Prevenzione incendi e pulizia fondi incolti a Canicatti
TV SICILIA 24
TV SICILIA 24
  • Home
  • News
  • Design
  • Features
  • Video
  • Categories
    • News
      • Europe
      • Politics
        • Reaction
          • Feedbacks
          • Opinions
            • Poeple
            • Reports
      • US
      • World
    • Design
      • Architecture
      • Devices
      • Inspiration
      • Trends
    • Events
      • Movies
      • Music
      • Social media
      • Stars
    • Featured
      • Lifestyle
      • Technology
      • Tourism
      • Travel
  • Chi Siamo
  • WhatsApp News
  • Contatti
TV SICILIA 24
  Catania  Dal 7 al 9 Luglio nel Comune di Sant’Alfio, la Sagra della Ciliegia
CataniaCultura & SpettacoloProvince

Dal 7 al 9 Luglio nel Comune di Sant’Alfio, la Sagra della Ciliegia

Tv Sicilia 24Tv Sicilia 24—6 Luglio 20230
FacebookX TwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Il gioiello rosso dell’Etna brillerà di più nel corso della sua 13esima Sagra per deliziare grandi e piccini. La ciliegia del Comune di Sant’Alfio, il centro principale di lavorazione del frutto nel Catanese e in tutta la Sicilia, sarà protagonista dal 7 al 9 luglio in una festa che ondeggerà tra cultura, musica ed enogastronomia, Tanti i momenti riservati all’arte e alla tradizione popolare come l’Infiorata che si svolgerà con tutti i Santalfiesi e anche grazie alla presenza dei Maestri Infioratori della Città di Noto e San Pier Niceto. Questo “affresco floreale” verrà realizzato vicino a piazza Duomo e in via Marconi, dove ci potranno visitare pure gli stand culinari. E ancora, nelle tre date, motoraduni d’epoca e moderni, mostre pittoriche, spettacoli medievali, teatro di strada e presentazione di libri


Sta per arrivare la più significativa “Sagra della Ciliegia” che si effettuerà nel comprensorio di Catania e dell’Etna e che si attesta alla sua 13esima Edizione. Si tratta dell’evento che aprirà le danze da venerdì 7 luglio a domenica 9 luglio nel Comune di Sant’Alfio, il quale (forse non tutti sanno) è la località principale in cui si lavorano i “gioielli rossi etnei”. La manifestazione sarà scandita, durante la tre giorni dalle ore 9 alle 24, da un ampio raggio di appuntamenti che spaziano dalla cultura alle degustazioni che fanno riecheggiare la Ciliegia dal dolce al salato, passando per i concerti dal vivo e le mostre d’arte e le parate storiche. Ad organizzare l’Amministrazione municipale di Sant’Alfio con al vertice il Sindaco Alfio La Spina, eletto nella recente tornata elettorale. Tra le fasi topiche di questa festa che si replica ormai da tredici annate, c’è sicuramente l’Infiorata grandiosa il cui allestimento inizia dalla mattina del primo giorno – venerdì 7 luglio e viene messo in pratica in Piazza Duomo – Via Coviello, con una manovra imponente e molto coreografica da tutti i cittadini Santalfiesi, dall’Azione Cattolica e dalla Pro Loco di Sant’Alfio e con la compartecipazione straordinaria dei Maestri Infioratori di “Opificio 4” della Città di Noto e dei Maestri Infioratori di San Pier Niceto. Sempre nella data inaugurale ma alle ore 18, si terrà l’apertura del Mercato “Ciliegia Gioiello dell’Etna”, dove si potranno trovare prodotti tipici locali e artigianato.

More stories

Air Dolomiti riparte dall’Italia: da giugno si volerà a Firenze da Catania e Palermo

20 Maggio 2020

L’ Università di Catania dona gel igienizzante al comune di Licata, il Sindaco “Grato”

15 Maggio 2020

Latitante come Tarzan: fune per raggiungere covo, arrestato

16 Febbraio 2019

Si è spento monsignor Luigi Bommarito, arcivescovo emerito di Catania e di Agrigento

19 Settembre 2019

–Alle ore 20 in Via Marconi, si svolgerà l’apertura degli stand gastronomici.

–Alle ore 20:30, sarà la volta del Motoraduno “Moto Club Polizia di Stato” delegazione di Catania. Alle ore 21: Spettacolo musicale “Tribute Band LIGABUE – Primo Tempo”; alle ore 24, chiusura del Mercato.

Per quanto riguarda la seconda giornata di sabato 8 luglio alle ore 10, ci sarà l’apertura Mercato “Ciliegia Gioiello dell’Etna”; ore 10:30 via Marconi, il Raduno Vespe storiche del “Moto Club Pianeta 2000”; alle ore 15:30 un momento culturale per omaggiare il mondo culturale con l’Inaugurazione della Mostra Collettiva d’Arte di Artisti Siciliani (Atrio Comunale) in cui esporranno Alessandra Raciti, Paola Calì, Agatino Di Stefano, Elisabetta Platania, Valeria Privitera Valeria, Carmelo Musumeci; alle ore 16:30, un’altra performance che stupirà per l’eccentricità ovvero lo Spettacolo Medievale di Circo e Teatro di strada “Russo lo Giullare” by Alex Russo; alle ore 17, l’esibizione del gruppo “Elianto Country Western Line Dance” e alle ore 17:30, inaugurazione della Sagra Ciliegia e Infiorata di Sant’Alfio, alla presenza delle autorità civili e militari. Alle ore 18:30, partenza “Mastrantonio Bike”, “Pedalata dell’amicizia” con partenza da Piazza Duomo, transitando dalla Chiesetta Magazeni ed arrivo al piazzale Castagno dei Cento Cavalli, a cura di ASD Jonica Etnea Ciclismo Trekking e Natura; alle ore 19 nell’Atrio comunale, la presentazione del libro “Sciara” di Marina Mongiovì; alle ore 19:30 in Via Marconi, l’apertura di stand gastronomici; alle ore 20:30, la sezione musicale con il concerto de “I CASENTULI”; alle ore 24, chiusura mercato.

L’ultima giornata domenica 9 luglio si mantengono gli orari della rassegna con l’apertura alle ore 10 del Mercato “Ciliegia Gioiello dell’Etna”; successivamente alle ore 10:30 via Marconi, Autoraduno di vetture storiche, di “Versus Club Motori Ruggenti”; alle ore 16, toccherà al Gruppo Folk Vecchia Jonia di Giarre-Riposto. Alle ore 18:30: Spettacolo Medievale di Circo e Teatro di strada “Russo lo Giullare” by Alex Russo; alle ore 19 in Via Marconi, ancora l’apertura stand gastronomici e contemporaneamente nel Giardino Atrio comunale, lo Show Cooking a cura di “Case Perrotta” e ancora l’artista Luigi Di Pino e le sue storie di viaggio tra i racconti di Sicilia. Alle ore 20:30 nell’Atrio comunale, si continuerà con le Premiazioni concorsi a tema e alle ore 21 lo spettacolo musicale Vulkanica Sicilian Pop Music fino al saluto di chiusura del Mercato a mezzanotte.

Oltre alla varietà di tutti gli eventi fin qui illustrati, compreso lo Street Food in via Marconi, vi segnaliamo che la “Sagra della Ciliegia di Sant’Alfio” sarà una tre giorni da non perdere che vi permetterà di ricevere informazioni turistiche sul Comune di Sant’Alfio mediante lo stand istituzionale e l’Info Point Pro Loco Sant’Alfio, di visitare il “Museo della Vite del Vino e della Civiltà Contadina” (Via Coviello), la Chiesa Madre in Piazza Duomo, il Castagno dei Cento Cavalli dichiarato nel 2008 dall’UNESCO “Monumento Messaggero di Cultura di Pace nel Mondo” (Via Castagno dei Cento Cavalli – a due chilometri da Piazza Duomo) e infine di poter essere solidali anche con lo stand raccolta fondi “Il sorriso di Riccardo”.

Il Comune ha avviato l’iter perché la Ciliegia locale diventi Dop.

catania
FacebookX TwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Tv Sicilia 24

Non rispetta le prescrizioni della misura dell’obbligo di dimora alla quale e’ sottoposto. Denunciato un 26enne.
Costa del Mito, a Licata le celebrazioni per gli 80 anni dello sbarco in Sicilia
Related posts
Aragona

Aragona: I fiori e la festa del Corpus Domini

24 Giugno 2025 119740

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rating*

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Read also
Aragona

Aragona: I fiori e la festa del Corpus Domini

24 Giugno 2025 119740
Aragona

Aragona, si prepara ai festeggiamenti in onore del SS. Cuore di Gesu’

23 Giugno 2025 68200
Agrigento

Liste d’attesa Asp di Agrigento. Pace: chiedo all’assessorato alla salute di verificare i dati in modo rigoroso

21 Giugno 2025 13330
Cultura & Spettacolo

Monreale, ospita la mostra: “Da Picasso a Warhol. La ceramica dei grandi artisti”.

20 Giugno 2025 144050
Aragona

Aragona: Si prepara alla IV edizione dell’Infiorata in occasione del Corpus Domini.

19 Giugno 2025 129570
Palermo

Montemaggiore Belsito: Nominata presidente del Consiglio Comunale, Antonella Cavaleri

14 Giugno 2025 118220
Load more
Calendario
Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Mag    
Oroscopo

notizie utili
L'ora in Italia:
il meteo
Meteo Sicilia
Meteo Sicilia

SEGUICI SU:

    Calendario
    Giugno 2025
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Mag    
    Oroscopo

    notizie utili
    L'ora in Italia:
    il meteo
    Meteo Sicilia
    Meteo Sicilia

    SEGUICI SU:

    # TRENDING

    AgrigentoaragonacomuniSciaccaCronacaCanicattìSeap AragonaPalermoakragasLicataSportCOVID-19Fortitudo Moncada AgrigentoPorto EmpedocleCultura e SpettacoloComando Provinciale Carabinieri AgrigentoRiberafavaraPalma di Montechiarocalcio
    © Copyright 2025 - TV SICILIA 24. All Rights Reserved. Questo sito è una Testata Giornalistica. Giusta autorizzazione e iscrizione nel registro stampa n. 285/2014 presso il Tribunale di Agrigento.
    • Chi Siamo
    • WhatsApp News
    • Contatti