Skip to content
TV SICILIA 24
  mercoledì 16 Luglio 2025
  • Chi Siamo
  • WhatsApp News
  • Contatti
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Akragas
    • Basket
    • Volley
    • Altri Sport
  • Dai Comuni
    • Agrigento
    • Aragona
    • Bivona
    • Burgio
    • Calamonaci
    • Campobello di Licata
    • Montallegro
    • Caltabellotta
    • Camastra
    • Cammarata
    • Canicattì
    • Casteltermini
    • Castrofilippo
    • Cianciana
    • Comitini
    • Favara
    • Grotte
    • Joppolo Giancaxio
    • Lampedusa
    • Licata
    • Linosa
    • Lucca Sicula
    • Menfi
    • Montevago
    • Naro
    • Palma di Montechiaro
    • Porto Empedocle
    • Racalmuto
    • Raffadali
    • Ravanusa
    • Realmonte
    • Ribera
    • Sambuca di Sicilia
    • San BIagio Platani
    • San Giovanni Gemini
    • Sant’Angelo Muxaro
    • Santa Elisabetta
    • Santa Margherita Belice
    • Santo Stefano di Quisquina
    • Sciacca
    • Siculiana
    • Villafranca Sicula
  • Dalle Province
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Cultura & Spettacolo
    • Eventi
  • Salute
  • VIDEO
Trending
17 Luglio 2019Reparto di nefrologia dell’ospedale di Agrigento, attestato di stima e gratitudine da parte di un paziente affetto da duplice malattia rara 7 Maggio 2016AGRIGENTO: 2° Campionato Siciliano Gimkana Vespa 2016 12 Settembre 2018Il Direttore regionale per la Sicilia in visita al Comando dei Vigili del fuoco. 30 Agosto 2016Sciacca: Intervento di soccorso della C. d. P. a favore di una bagnante infortunatasi in località Torre Salsa 16 Settembre 2014San Biagio Platani, a fuoco un mezzo meccanico 30 Marzo 2017Ribera: Giornata di Studi dedicata alla figura di Francesco Crispi 23 Marzo 2024Aragona: Riapertura al pubblico, la Villa Comunale dopo la riqualificazione. 22 Gennaio 2020Sport di tutti, un avviso per attività gratuita: domande entro il 31 2 Maggio 2018Raffica di controlli sul territorio. Cinque arresti e due denunce. Ispezionati luoghi frequentati da pregiudicati 1 Marzo 2015Caltanissetta: Un uomo travolto e ucciso sulla S.S. 640
TV SICILIA 24
TV SICILIA 24
  • Home
  • News
  • Design
  • Features
  • Video
  • Categories
    • News
      • Europe
      • Politics
        • Reaction
          • Feedbacks
          • Opinions
            • Poeple
            • Reports
      • US
      • World
    • Design
      • Architecture
      • Devices
      • Inspiration
      • Trends
    • Events
      • Movies
      • Music
      • Social media
      • Stars
    • Featured
      • Lifestyle
      • Technology
      • Tourism
      • Travel
  • Chi Siamo
  • WhatsApp News
  • Contatti
TV SICILIA 24
  Alessandria della Rocca  Elezioni a Racalmuto, Alessandria della Rocca, Naro, Santa Elisabetta e Caltabellotta. I Risultati finali e i Consigli Comunali
Alessandria della RoccaCaltabellottaComuni

Elezioni a Racalmuto, Alessandria della Rocca, Naro, Santa Elisabetta e Caltabellotta. I Risultati finali e i Consigli Comunali

Simone Pietro CostanzaSimone Pietro Costanza—29 Aprile 20190
FacebookX TwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Si sono tenuti domenica 28 Aprile, le elezioni a Sindaco e del Consiglio Comunale dei Comuni di Racalmuto, Alessandria della Rocca, Naro, Santa Elisabetta e Caltabellotta. Vincenzo Maniglia, è il primo cittadino di Racalmuto. Giovanna Bubello ad Alessandria della Rocca; così come  Calogero Cattano,  a Caltabellotta. A Naro con 31 voti di scarto si conferma Sindaco, Mariagrazia Brandara mentre a Santa Elisabetta, Mimmo Gueli.


A Racalmuto con il 30,59% è il nuovo sindaco, è Vincenzo Maniglia, di cui il neo sindaco ha subito dichiarato: “Nei primi 100 giorni faremo partire i lavori al cimitero comunale, daremo ossigeno alle maestranze locali. Poi ci sarà una riorganizzazione dell’apparato burocratico del Comune, dobbiamo potenziare, valorizzare e subito dopo cominceremo ad organizzarci per avere una visione più ampia del progetto politico sul turismo. La costanza, la coerenza sono state determinanti. Avevamo fatto un progetto politico serio. Abbiamo costruito il progetto politico prima e poi abbiamo individuato la candidatura a sindaco e questo ci ha dato ragione perché la gente ha visto il progetto, non tanto il candidato sindaco Maniglia che, poi, per la sua storia politica ha fatto la differenza rispetto agli altri candidati”.  

Gli eletti al Consiglio Comunale sono: Irene Pensillo (detta Penzillo), Sergio Pagliaro, Carmelisa Gagliardo, Antonino Lauricella, Carmelo Falco, Angelo Curto, Marilena Bufalino Maranella, Ivana Mantione,  Cinzia Leone, Angelo Di Vita, Maria Zucchetto (detta Valentina) e Giuseppe Licata. 

Ecco le preferenze di tutti i candidati al consiglio comunale.

“Racalmuto riparte – Petrotto sindaco”: Sergio Alaimo: 86, Salvatore Alessi: 21, Salvatore Ferlisi: 22, Lucia Guagliano: 134, Gianluca La Bella: 22, Luigi Morreale: 99, Gioacchino Mulè: 74, Simona Taibi: 89, Giuseppina Rinallo: 69, Rossana Agrò: 32, Dario Navarino: 34 e Luigina Graci: 70.

“Lista per Racalmuto – Maniglia sindaco”: Paolo Agrò: 88, Marilena Bufalino Maranella: 238, Calogero (detto Lillo o Lilluccio) Conte: 214, Angelo Curto: 242, Carmelo Falco: 244, Carmelisa Gagliardo: 287, Antonino Lauricella: 271, Ivana Mantione: 228, Maria Grazia Morgante: 222, Sergio Pagliaro: 340, Irene Pensillo (detta Penzillo): 376 e Antonio Zaffuto: 184.

“SiAmo Racalmuto”: Rosario Canicattì: 254, Luigi Capitano: 137, Eduardo Chiarelli (detto Aldo): 176, Carmelo Collura: 123, Angelo Di Vita: 313, Giuseppe Licata: 274, Gabriella Mangione: 219, Maria Alessandra Palermo: 173, Lorena Gateana Paraldo: 137, Giuseppina Petrotto (detta Giusi): 241, Eduardo Spalanca: 154, Maria Zucchetto (detta Valentina): 305.

“Racalmuto Libera e Onesta”: Giuseppe Fucà: 67, Rossana Maria Pia Cino: 37, Salvatore Macaluso: 119, Ignazio Marchese: 108, Angela Maria Martorana: 121, Carmela Matteliano: 292, Dorotea Mulè: 86, Selene Pace: 34, Salvatore Petruzzella: 88, Luigi Scimè (detto Gigi): 194, Riccardo Scimè: 37, Silvia Antonella Terrana: 36.


A Santa Elisabetta con 960 voti è stato riconfermato, Mimmo Gueli, che ha dichiarato: “Questa riconferma è il frutto di 5 anni di lavoro intenso ed è il riconoscimento di quanto fatto da una intera squadra, che ha operato nell’interesse della città anche oltre i confini comunali, con impegno diretto e proficuo ad esempio all’Ati o nel distretto socio sanitario. Vincere un’elezione ed essere contestualmente riconfermato come sindaco uscente è sicuramente una cosa che ha un doppio valore, perché significa che i cittadini hanno riconosciuto l’impegno messo nell’accogliere le tante richieste che arrivano dal territorio”. 

Gli eletti alla carica di consigliere sono: Liborio Gaziano, Giovanna Iacono, Raimondo Rizzo, Mario Maurizio Sicorello, Maria Adriana Catalano, Erika Fragapane e Angelica Elisabetta Ciulla, Gaetano Catalano, Salvatore Antonio Gaziano e Maria Chiabisi.

Ecco le preferenze di tutti i candidati al consiglio comunale.

More stories

Celebrato il 74esimo anniversario della Liberazione ad Aragona

25 Aprile 2019

Si rifornivano gratis di acqua. Coppia di coniugi in manette per furto aggravato.

10 Gennaio 2019

Dal 22 Marzo, a Grotte, prende il via, Il cinema di Gian Paolo Cugno

17 Marzo 2019

Punto sulla Terza categoria. Quisquinese e Virtus Favara in vetta

1 Gennaio 2020

Lista “Per Santa Elisabetta il bene comune – Mimmo Gueli sindaco”: Maria Adriana (detta Adriana) Catalano: 210, Angelica Elisabetta (detta Angelica) Ciulla: 152, Erika Fragapane 187, Maria Assunta Fragapane: 137, Liborio Gaziano: 354, Giovanna (detta Ivana) Iacono: 280, Emilio Militello: 140, Raimondo Rizzo: 275, Mario Maurizio (detto Mario) Sicorello: 220, Giovanni Sicurello: 148.

Lista “Uniti per Santa Elisabetta – Progresso e democrazia – Catalano sindaco”: Gaetano Catalano: 6, Salvatore Antonio Gaziano: 191, Tabaka Ewa Dorota: 89, Maria Chirafisi: 119, Debora Mangione: 56, Alessia Rizzo: 50, Alessandro Salvatore Catalano: 62, Stefano Mongiovì: 20, Salvatore Milioto: 34, Giovanni Vancheri: 0.


Ad essere eletta ad Alessandria della Rocca, Giovanna Bubello, con il 76,91% di voti. Il neo sindaco ha dichiarato, non appena appresa la notizia della sua elezione: “Voglio ringraziare tutti i cittadini che mi hanno dato fiducia per la seconda volta, grazie ai candidati e ai gruppi politici che mi hanno sostenuta. Sono e sarò la sindaca di tutti. Chiederò la collaborazione all’altra lista, una collaborazione fattiva che possa servire nel solo interesse della comunità. Creiamo, una grande alleanza sociale per rilasciare questo territorio. Bisognerà fare rete per percorrere un cammino nuovo di sviluppo sostenibile per Alessandria della Rocca”. 

I consiglieri eletti sono: Mariella Greco, Anna Maria Micciché, Gianluca Mangione, Giovanni Comparetto, Salvatore Mangione Settecasi, Patrizia Perzia, Francesca Puglia, Antonino Scimè, Alessandro Puglia, Pasquale Allotta, Antonino Tamburello.

Ecco le preferenze di tutti i candidati al consiglio comunale.

Lista “Per una nuova Alessandria, Giovanna Bubello sindaco”: Stefano Armando Cannata, 56; Comparetto Giovanni, 210;   Greco Mariella 315; Mangione Gianluca, 278; Mangione Salvatore, 199; Micciché Anna Maria, 288; Perzia Patrizia, 156; Puglia Francesca, 145; Antonino Scimè, 128; Settecasi Antonella, 197; Vitello Giuseppe, 2.

Lista “Insieme per la rinascita, Giuseppe Guastella sindaco”: Leto Maria, 5; Perzia Domenico, 1; Sciortino Daniela, 9; Tamburello Antonino, 34; Vitello Pietro, 2; Pullara Francesco, 22; Puglia Alessandro, 97; Napolitano Gaspara, 2; Allotta Pasquale, 43.


A Caltabellotta si riconferma a Sindaco, l’uscente Calogero Cattano, che ha dichiarato: “Voglio puntare sul turismo seguendo il modello Cianciana, facendo in modo che la gente che arriva anche dall’estero acquisti le case.  Il Comune potrebbe fare da tramite. Poi, naturalmente, puntiamo ai servizi essenziali e sula pulizia del paese”.

Ecco le preferenze di tutti i candidati al consiglio comunale.

Lista “Liberamente Segreto sindaco”: Anna Augello: 117, Arianna Bellafiore: 106, Caterina Cusumano: 106, Giuseppe Geremia: 123, Vito Marsala: 222, Lilla Maria Perrone: 138, Patrizia Pumilia: 104, Gaspare Sala: 182, Paola Rosalia (detta Lia) Trapani: 92, Pina Daniela Turturici (detta Pinuccia): 122, Salvatore Turturici:124, Giuseppe Zito: 144.

Lista “Tradizione e futuro – Cattano sindaco”: Mario Abbruzzo: 193, Paola Augello (detta Maria Paola): 199, Pellegrino Barbiera (detto Pino): 101, Calogero Battaglia (detto Lillo): 102, Noemi Campo: 211, Maria Castrogiovanni: 206, Jessica Farina: 204, Giuseppe Paolo Genuardi: 146, Rino Granillo: 322, Daniela Grisafi: 168, Livia Grisafi (detta Stravalli Livia): 128, Biagio Marciante: 339.


A Naro, con 31 voti di scarto, si aggiudica la fascia a Sindaco, Mariagrazia Brandara, che ha dichiarato: “E’ un onore tornare a ricoprire la carica di sindaco della mia Naro. È stata una vittoria per me e per tutta la squadra che mi ha sostenuto fino a questa vittoria. Ringrazio i miei concittadini per la fiducia che hanno riposto in me. Adesso, insieme ai ragazzi della squadra che mi ha supportato inizieremo a lavorare da subito per la città”.

I consiglieri eletti risultano essere: Vincenzo Giglio, Nicolò Palmeri, Calogero Licata, Rosalia Arnone, Serena Cremona, Calogero Cangemi, Valentina Gueli Alletti, Salvatore Todaro, Giovanni Terranova, Cristina Scanio, Maria Teresa Geraci, Lillo Valvo.

Ecco le preferenze di tutti i candidati al consiglio comunale.

“Mariagrazia Brandara, il sindaco per Naro“: Pasquale Burgio, 143; Valentina Craparo, 99; Maria Teresa Geraci, 144; Valentina Gueli Alletti, 190; Salvatore Perconti, 42; Cristina Scanio, 155; Giovanni Terranova, 171; Salvatore Todaro, 187; Lillo Valvo, 168; Vincenzo Incardona, 131; Calogero Cangemi, 311; Serena Cremona 342.

“Insieme si può, Giglio sindaco“: Rosalia Arnone, 195; Gera Destro, 108; Angelo Gallo, 194; Calogero Licata, 210; Francesco Malluzzo, 160; Calogera Nicotra, 165; Salvatore Novella, 187; Nicolò Palmeri, 248; Giuseppe Piraino, 155; Leandra Ruggeri, 123; Alessia Schembri, 134; Maria Todaro, 171.

“RivoluzioniAmo Naro“: Katia Brancato, 180; Maria Maniscalchi, 247; Salvatore Manzone, 87; Salvatore Milazzo, 138; Giovanni Ottavio Lo Brutto, 191; Giuseppe Passarello, 347; Pasqualina Platia, 104; Antonella Scanio, 291; Melinda Todaro, 194; Giuseppe Vaianella, 208; Antonino Verde, 214; Giuseppe Vinci 39.

alessandria della roccaCaltabellottacomuniNaroPoliticaRacalmutoSanta Elisabetta
FacebookX TwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Simone Pietro Costanza

Ad Aragona una tappa del “cammino” per la fibromialgia
I Teppisti dei Sogni incantano Piazza Progresso a Raffadali.
Related posts
Aragona

Aragona: Travolge le transenne e si schianta contro il palco dove giocavano i bimbi

13 Luglio 2025 97850

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rating*

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Read also
Aragona

Aragona: Travolge le transenne e si schianta contro il palco dove giocavano i bimbi

13 Luglio 2025 97850
Aragona

Incidente stradale sulla SS189: Tre feriti di Aragona

12 Luglio 2025 17400
Aragona

Aragona: Nota Stampa dell’assessore comunale ai servizi a rete, di Aragona, Angelo Galluzzo.

7 Luglio 2025 87330
Canicattì

Incidente mortale a Naro. Un morto e 4 feriti di cui 2 in gravi condizioni

7 Luglio 2025 33790
Aragona

Aragona: Rimpatriata della Classe 5b dopo 37 anni.

5 Luglio 2025 29400
Aragona

Aragona: Rompono i finestrini dopo schiamazzi e litigi.

1 Luglio 2025 70420
Load more
Calendario
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    
Oroscopo

notizie utili
L'ora in Italia:
il meteo
Meteo Sicilia
Meteo Sicilia

SEGUICI SU:

    Calendario
    Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
    Oroscopo

    notizie utili
    L'ora in Italia:
    il meteo
    Meteo Sicilia
    Meteo Sicilia

    SEGUICI SU:

    # TRENDING

    AgrigentoaragonacomuniSciaccaCronacaCanicattìSeap AragonaPalermoakragasLicataSportCOVID-19Fortitudo Moncada AgrigentoPorto EmpedocleCultura e SpettacoloComando Provinciale Carabinieri AgrigentoRiberafavaraPalma di Montechiarocalcio
    © Copyright 2025 - TV SICILIA 24. All Rights Reserved. Questo sito è una Testata Giornalistica. Giusta autorizzazione e iscrizione nel registro stampa n. 285/2014 presso il Tribunale di Agrigento.
    • Chi Siamo
    • WhatsApp News
    • Contatti