Skip to content
TV SICILIA 24
  lunedì 14 Luglio 2025
  • Chi Siamo
  • WhatsApp News
  • Contatti
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Akragas
    • Basket
    • Volley
    • Altri Sport
  • Dai Comuni
    • Agrigento
    • Aragona
    • Bivona
    • Burgio
    • Calamonaci
    • Campobello di Licata
    • Montallegro
    • Caltabellotta
    • Camastra
    • Cammarata
    • Canicattì
    • Casteltermini
    • Castrofilippo
    • Cianciana
    • Comitini
    • Favara
    • Grotte
    • Joppolo Giancaxio
    • Lampedusa
    • Licata
    • Linosa
    • Lucca Sicula
    • Menfi
    • Montevago
    • Naro
    • Palma di Montechiaro
    • Porto Empedocle
    • Racalmuto
    • Raffadali
    • Ravanusa
    • Realmonte
    • Ribera
    • Sambuca di Sicilia
    • San BIagio Platani
    • San Giovanni Gemini
    • Sant’Angelo Muxaro
    • Santa Elisabetta
    • Santa Margherita Belice
    • Santo Stefano di Quisquina
    • Sciacca
    • Siculiana
    • Villafranca Sicula
  • Dalle Province
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Cultura & Spettacolo
    • Eventi
  • Salute
  • VIDEO
Trending
19 Aprile 2020Fortitudo: Muore il custode del PalaMoncada 14 Settembre 2017Canicattì: Lavori di G.M. del 6 settembre 2017 17 Agosto 2017Sciacca: arrestato animatore, spacciava droga ai clienti. 5 Settembre 2015SCIACCA: Processione Madonna di Lourdes, ordinanza di disciplina della viabilità 20 Marzo 2018Akragas: Trasferta vietata ai tifosi del Trapani 13 Ottobre 2016Akragas, buon test con la Parmonval 5 Marzo 2025“Una vita da scienziata”, dal 7 al 28 marzo, rassegna fotografica sull’ingegno femminile 13 Ottobre 2017Agrigento: Nota stampa dell’Assessore comunale ai Beni culturali Beniamino Biondi 7 Maggio 2016SCIACCA: Dopo lavori di sistemazione, riapre il parco del Museo del Carnevale 13 Settembre 2016“Legalità… un gioco da ragazzi” alla sagra della salsiccia ad Aragona
TV SICILIA 24
TV SICILIA 24
  • Home
  • News
  • Design
  • Features
  • Video
  • Categories
    • News
      • Europe
      • Politics
        • Reaction
          • Feedbacks
          • Opinions
            • Poeple
            • Reports
      • US
      • World
    • Design
      • Architecture
      • Devices
      • Inspiration
      • Trends
    • Events
      • Movies
      • Music
      • Social media
      • Stars
    • Featured
      • Lifestyle
      • Technology
      • Tourism
      • Travel
  • Chi Siamo
  • WhatsApp News
  • Contatti
TV SICILIA 24
  Agrigento  Entrano nel vivo le Giornate FAI di Primavera, il prefetto Caccamo ai volontari: “Grazie di cuore per il vostro impegno” .
AgrigentoComuniCultura & Spettacolo

Entrano nel vivo le Giornate FAI di Primavera, il prefetto Caccamo ai volontari: “Grazie di cuore per il vostro impegno” .

Luigi MulaLuigi Mula—22 Marzo 20250
FacebookX TwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

L’Akragas si riprende l’Esseneto,Cosenza battuto 1-0

31 Gennaio 2016

Il Comandante della Legione Carabinieri “Sicilia” in visita ad Agrigento

7 Novembre 2020

Agrigento, Covid-19: sale il numero dei contagi. Due cinquantenni positivi

29 Marzo 2020

Incendi, Di Franco della Flai CGIL Agrigento: “Gavissime le dichiarazioni di Musumeci contro i forestali”

8 Agosto 2019


Con la visita, stamani, del Prefetto di Agrigento, Salvatore Caccamo, al Palazzo Vadalà, Caserma Biagio Pistone, sede del Comando Provinciale Carabinieri Agrigento, è entrata nel vivo la 33esima edizione delle Giornate FAI di Primavera.
Il Prefetto, accolto dal Comandante Provinciale Carabinieri, Nicola De Tullio, e dal Capo Delegazione FAI Agrigento, Giuseppe Taibi, ha visitato la mostra fotografica “Virgo fidelis, l’Arma dei Carabinieri e il culto della Madonna nel territorio di Agrigento”, di Massimo Palamenghi, che racconta il senso della fede mariana nella tradizione dell’Arma e lo stand sul tema della conservazione delle foreste e della biodiversità: “Abbiamo avuto un afflusso eccezionale di giovani studenti che hanno trovato interessante lo stand realizzato dal Reparto Biodiversità di Reggio Calabria – ha raccontato il Comandante del Centro Anticrimine Natura, Vincenzo Castronovo – segno che il protocollo d’intesa tra il FAI e l’Arma ha prodotto una serie di esternalità positive, così come si legge negli occhi di questi ragazzi. Un plauso a tutta la parte buona della società”, ha concluso il Ten. Col. Castronovo
Poi il Prefetto si è intrattenuto con i bambini, molti piccoli ospiti stranieri, che oggi, con la loro presenza, hanno portato tanta gioia ed allegria in caserma; per loro i Carabinieri hanno allestito un banchetto per disegnare, con carta, matite e colori. Tra i disegni anche quello di Vira, una bambina Ucraina che ha disegnato un fiore, e quello di Aissem con un cuore, mentre nel Libro dei bambini – un pensiero ai Carabinieri, tra le tante frasi si legge: “Oggi è stato un giorno bellissimo – scrive Alice- grazie per ciò che fate per noi”.



Così il prefetto di Agrigento: “Con profonda stima e immensa gratitudine rivolgo un saluto affettuoso al Comandante provinciale Carabinieri e a tutti i volontari del FAI che con grande impegno ed incondizionata disponibilità hanno consentito la realizzazione di un momento di incontro con i giovani della provincia di Agrigento, i quali hanno avuto l’occasione di apprezzare i beni di questo territorio e l’immenso patrimonio paesaggistico. Grazie di cuore per il vostro impegno, non solo nelle Giornate di Primavera del FAI , ma soprattutto per l’affermazione dei principi di legalità”.
Per il Colonnello De Tullio: “Le Giornate FAI si confermano una straordinaria occasione di incontro con la popolazione e gli studenti, un momento di confronto e di conoscenza, che ci offre l’occasione di raccontare le nostre attività e descrivere la nostra identità di Istituzione al servizio dei cittadini. Agrigento è Capitale della cultura, ma anche dell’accoglienza, del calore e della positività”.
Infine, Salvatore Caccamo si è recato alla Biblioteca Comunale La Rocca. Il Prefetto, guidato dagli “Apprendisti Ciceroni” e con la direttrice, Loredana Buccoleri, ha visitato l’archivio storico e l’Officina delle Tradizioni Popolari dove, domani 23 marzo, verrà rappresentata l’Opera dei Pupi e tradizione popolare, offerta dal Val D’Akragas.
Grande affluenza di turisti al FAI Giardino della Kolymbethra: “La Splendida giornata di Sole – ha dichiarato la responsabile Federica Salvo – ha richiamato tanti visitatori, diversi turisti hanno anche deciso di visitare gli ipogei. Molti gli stranieri presenti, soprattutto inglesi ed Est europei. Il profumo di zagara degli agrumi in fiore ha avvolto tutti”. Si ricorda che l’ingresso gratuito al Giardino della Kolymbethra è garantito da Porta V.
Apertura straordinaria anche del Giardino Botanico del Libero Consorzio Comunale di Agrigento, con il giardino digitale che, ha sottolineato il dirigente Achille Contino: “Consente ai visitatori di conoscere le principali specie vegetali del giardino attraverso una mappa digitale e di approfondire la conoscenza di diverse piante attraverso i Qrcode, e il Giardino di Villa Genuardi, sede della Soprintendenza ai BBCC. Quest’ultimo stamani ha registrato anche la visitata di Gilberto Marchese Ragona, delegato dell’assessore regionale ai Beni Culturali e dell’Identità siciliana, Francesco Paolo Scarpinato. Il funzionario regionale è stato accolto dal soprintendente, Michele Benfari, e dal Capo delegazione FAI.



Si conferma il grande interesse di studenti, turisti e visitatori per la monumentale Biblioteca Lucchesiana, quest’anno inserita tra le “chicche”nazionali delle Giornate di Primavera.
È stato lo stesso direttore, don Angelo Chillura, a guidare le scolaresche tra gli antichi e pregiati volumi. Chillura, tra le altre cose, ha voluto sottolineare l’importanza del testamento spirituale del Vescovo Lucchesi Palli alla città di Agrigento.
Boom di visitatori anche a Favara per la Chiesa del Rosario, Palazzo Cafisi e Palazzo Miccichè, ed a Cattolica Eraclea per l’itinerario monumentale.
Così il Capo Delegazione FAI Agrigento, Giuseppe Taibi: “Desidero esprimere la mia più grande soddisfazione per l’ottima partecipazione di oggi, tra l’altro Giornata mondiale dedica all’Acqua, che si ricollega al tema dell’ambiente. È stato il nostro regalo ad Agrigento Capitale Italiana della Cultura; vedere tanti giovani che partecipano è una grande soddisfazione ed il risultato più grande. Ho anche avuto l’onore di visitare i beni con S.E. il Prefetto e con il vicario dell’assessore Scarpinato. Sono giornate speciali perchè il FAI compie 50 anni di “Civile Servizio” al Paese. Mi piace anche sottolineare il tema dell’Europa: siamo noi con la nostra identità, con il patrimonio culturale e paesaggistico che dobbiamo portare avanti i valori di Democrazia, pace, uguaglianza, fratellanza e contro i nazionalismi a favore di una Europa federale”.
Il Capo Delegazione, infine, ha ringraziato gli Apprendisti Ciceroni degli Istituti di Agrigento, coordinati dalla Delegata scuola, Anna Gangarossa, Liceo Classico e Musicale Empedocle, Liceo Scientifico e delle Scienze Umane R.Politi, Liceo Scientifico e Linguistico Leonardo, Istituto Tecnico Economico e Tecnologico L. Sciascia, e Favara: Liceo Martin Luther King, I.C. Brancati, I.C. Camilleri, I.C. Falcone e Borsellino.
Si replica domani 23 marzo. Per maggiori dettagli consultare il sito www.fondoambiente.it

Agrigento
FacebookX TwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Luigi Mula

17 atleti di Aragona alla 21esima mezza Maratona della “Concordia Città di Agrigento”
Successo delle Giornate FAI di Primavera 2025 ad Agrigento
Related posts
Aragona

Aragona: Travolge le transenne e si schianta contro il palco dove giocavano i bimbi

13 Luglio 2025 97850

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rating*

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Read also
Aragona

Aragona: Travolge le transenne e si schianta contro il palco dove giocavano i bimbi

13 Luglio 2025 97850
Aragona

Incidente stradale sulla SS189: Tre feriti di Aragona

12 Luglio 2025 17400
Aragona

Aragona: Nota Stampa dell’assessore comunale ai servizi a rete, di Aragona, Angelo Galluzzo.

7 Luglio 2025 87330
Canicattì

Incidente mortale a Naro. Un morto e 4 feriti di cui 2 in gravi condizioni

7 Luglio 2025 33790
Aragona

Aragona: Rimpatriata della Classe 5b dopo 37 anni.

5 Luglio 2025 29400
Aragona

Aragona: Rompono i finestrini dopo schiamazzi e litigi.

1 Luglio 2025 70420
Load more
Calendario
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    
Oroscopo

notizie utili
L'ora in Italia:
il meteo
Meteo Sicilia
Meteo Sicilia

SEGUICI SU:

    Calendario
    Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
    Oroscopo

    notizie utili
    L'ora in Italia:
    il meteo
    Meteo Sicilia
    Meteo Sicilia

    SEGUICI SU:

    # TRENDING

    AgrigentoaragonacomuniSciaccaCronacaCanicattìSeap AragonaPalermoakragasLicataSportCOVID-19Fortitudo Moncada AgrigentoPorto EmpedocleCultura e SpettacoloComando Provinciale Carabinieri AgrigentoRiberafavaraPalma di Montechiarocalcio
    © Copyright 2025 - TV SICILIA 24. All Rights Reserved. Questo sito è una Testata Giornalistica. Giusta autorizzazione e iscrizione nel registro stampa n. 285/2014 presso il Tribunale di Agrigento.
    • Chi Siamo
    • WhatsApp News
    • Contatti