Agrigento Giornata di alta formazione sul tema analisi geopolitica del terrorismo internazionale organizzata dall’International Police Association (IPA) – XII Delegazione Sicilia
Giornata di alta formazione sul tema analisi geopolitica del terrorismo internazionale organizzata dall’International Police Association (IPA) – XII Delegazione Sicilia
Un’importante giornata di alta formazione si è svolta il 28 maggio, presso il suggestivo Castello di Naro, dove si è tenuto l’incontro formativo con relatori d’eccellenza menzionati nella locandina, organizzato dall’IPA – Sicilia International Police Association. L’evento ha richiamato numerosi esponenti delle forze dell’ordine e membri dell’associazione provenienti da diverse province C.L di Agrigento che ha fatto gli onori di casa e provveduto alla fase organizzativa in collaborazione con il direttivo regionale, C.L di Catania, C.L di Palermo e C.L di Piazza Armeria, a conferma dell’interesse e della rilevanza del tema trattato.
Al centro dell’incontro, la geolocalizzazione del terrorismo, un argomento di grande attualità e importanza strategica.
L’incontro ha rappresentato anche un’importante occasione di confronto e aggiornamento professionale, in linea con la missione dell’IPA di promuovere la cooperazione e lo sviluppo professionale tra gli operatori della sicurezza, in un contesto di dialogo e formazione continua.
Il Castello di Naro, con la sua cornice storica e simbolica, ha fatto da sfondo a una giornata intensa e partecipata, sottolineando il ruolo strategico della formazione nella lotta al crimine organizzato e alle minacce globali.
L’IPA continua così il suo impegno nel promuovere una cultura della sicurezza moderna, informata e condivisa, valorizzando il contributo di ogni operatore del settore.