Skip to content
TV SICILIA 24
  martedì 8 Luglio 2025
  • Chi Siamo
  • WhatsApp News
  • Contatti
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Akragas
    • Basket
    • Volley
    • Altri Sport
  • Dai Comuni
    • Agrigento
    • Aragona
    • Bivona
    • Burgio
    • Calamonaci
    • Campobello di Licata
    • Montallegro
    • Caltabellotta
    • Camastra
    • Cammarata
    • Canicattì
    • Casteltermini
    • Castrofilippo
    • Cianciana
    • Comitini
    • Favara
    • Grotte
    • Joppolo Giancaxio
    • Lampedusa
    • Licata
    • Linosa
    • Lucca Sicula
    • Menfi
    • Montevago
    • Naro
    • Palma di Montechiaro
    • Porto Empedocle
    • Racalmuto
    • Raffadali
    • Ravanusa
    • Realmonte
    • Ribera
    • Sambuca di Sicilia
    • San BIagio Platani
    • San Giovanni Gemini
    • Sant’Angelo Muxaro
    • Santa Elisabetta
    • Santa Margherita Belice
    • Santo Stefano di Quisquina
    • Sciacca
    • Siculiana
    • Villafranca Sicula
  • Dalle Province
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Cultura & Spettacolo
    • Eventi
  • Salute
  • VIDEO
Trending
4 Luglio 2017Akragas, la segretaria Gabriella Iacono lascia il club 28 Marzo 2017Palermo: “ Incontro con i lavoratori precari e asu, promosso insieme ai consiglieri comunali del Pd e della Lista Borsellino”. 10 Settembre 2019La SEAP DALLI CARDILLO ARAGONA testimonial d’eccezione dello spot promozionale sullo screening oncologico dell’ASP di Agrigento 15 Ottobre 2020Carlo Novara non è più l’allenatore del Raffadali 8 Ottobre 2016Under 15, ecco la lista dei convocati 14 Febbraio 2020Comune Palma di Montechiaro – Amorosia nuovo segretario del Consorzio Tre Sorgenti 16 Maggio 2019Finanziamenti “Spiagge sicure – Estate 2019” Approvato il progetto del Comune di Sciacca 11 Gennaio 2020La ricerca della felicita’ nella nuova opera di Daniela Gambino 11 Settembre 2015NARO: Evade dai domiciliari a piedi fuori dalla propria abitazione. 56enne, in manette. 16 Ottobre 2021Aragona: Celebrata la Liturgia in memoria Del Beato Gerardo. Santa Messa presieduta Dall’Arcivescovo Damiano
TV SICILIA 24
TV SICILIA 24
  • Home
  • News
  • Design
  • Features
  • Video
  • Categories
    • News
      • Europe
      • Politics
        • Reaction
          • Feedbacks
          • Opinions
            • Poeple
            • Reports
      • US
      • World
    • Design
      • Architecture
      • Devices
      • Inspiration
      • Trends
    • Events
      • Movies
      • Music
      • Social media
      • Stars
    • Featured
      • Lifestyle
      • Technology
      • Tourism
      • Travel
  • Chi Siamo
  • WhatsApp News
  • Contatti
TV SICILIA 24
  Agrigento  Mandorlo in Fiore: viaggio in treno storico tra mandorli e Templi e proiezione immersiva a Porto Empedocle
AgrigentoComuniCultura & Spettacolo

Mandorlo in Fiore: viaggio in treno storico tra mandorli e Templi e proiezione immersiva a Porto Empedocle

Luigi MulaLuigi Mula—15 Marzo 20250
FacebookX TwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

In occasione della Festa del Mandorlo in Fiore sono ritornati i treni turistici della Fondazione FS sulla ferrovia dei Templi, tra Agrigento, il Parco Archeologico e Porto Empedocle.

Questa mattina alle 10,30 è partita la storica littorina  ALN668 con tanti viaggiatori, turisti italiani e stranieri, festose famiglie con bambini, e diverse autorità agrigentine.

More stories

Entusiasmo, allegria e voglia di fare bene per il territorio.

23 Dicembre 2019

Chiuso con il el Liceo Classico “Empedocle” di Agrigento,l’operazione “Scuole Sicure”

16 Dicembre 2019

I medici del Distretto di Agrigento definiscono le strategie comuni per la lotta ai tumori

21 Ottobre 2019

Arrestato dalla Polizia di Stato per detenzione illegale di arma clandestina e detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

12 Luglio 2019

A bordo, infatti, guidati dal Responsabile delle Infrastrutture della Fondazione FS,  Sabato Gargiuolo, e dal giornalista, Pietro Fattori, c’erano il Prefetto, Salvatore Caccamo, il Sindaco, Francesco Miccichè, il Questore, Tommaso Palumbo, il Comandante Provinciale Carabinieri, Nicola De Tullio, il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, Edoardo Moro, e l’ on. Maria Iacono che, ricordiamo, è stata la prima firmataria della Legge sulle Ferrovie Turistiche che ha istituito e regolamentato le ferrovie turistiche in Italia dopo un iter parlamentare iniziato nel 2013.

Anche quest’anno, dunque, la Fondazione FS e FS Treni Turistici Italiani, su input dell’assessorato del turismo dello sport e dello spettacolo della Regione Siciliana e in collaborazione con il Comune di Agrigento, hanno predisposto, tra oggi e domani 16 marzo, circolazioni in treno turistico, per garantire la mobilità tra Agrigento, la Valle dei Templi e Porto Empedocle, gioiello di archeologia industriale e ferroviaria, oggi museo a cielo aperto.

All’interno, in un ex magazzino ristrutturato, hanno anche assistito alla proiezione  di un filmato realizzato dal regista Federico Basso; un’immersione virtuale all’interno della tratta ferroviaria, tra presente e passato: “Il video  – spiega il regista – vuole rappresentare la bellezza di questa tratta storica, non solo dall’interno, ma anche con uno sguardo alle bellezze che si intercettano all’esterno, come la Valle dei Templi, la Scala dei Turchi. Infine, il valore aggiunto è rappresentato dal viaggio nel passato per cercare di restituire questi luoghi nel pieno del loro utilizzo nei primi del Novecento. Nel filmato si vedono i viaggiatori di un tempo, i lavoratori immersi nel fumo dei treni a vapore. Abbiamo provato a ricostruire quello  che avveniva in questo spazio cento anni fa, dando una panoramica di questi luoghi e di queste bellezze”, ha concluso il regista.





Nella creazione di un contesto immersivo la stimolazione sensoriale risulta fondamentale e l’attivazione dei differenti sensi può contribuire a rendere l’esperienza più realistica, come spiega l’ing. Gargiulo: “L’idea  è quella di realizzare dei momenti coinvolgenti tra storia, attualità e futuro. Le  tecnologie immersive consentono di fare tutto questo; questa è la potenza della narrazione; lo spettatore interpreta le immagini e ne dà un significato personale e soggettivo. Si crea, così, empatia tra narratore e ascoltatore”.

Viaggiare a bordo del  treno storico, dunque, significa lasciarsi accompagnare nella scoperta dell’affascinante Valle dei Templi di Agrigento, per poi proseguire verso uno splendido paesaggio mediterraneo, culla della grande letteratura italiana, superando la casa natale di Luigi Pirandello e raggiungendo, all’ultima fermata, il luogo che ispirò Andrea Camilleri per la descrizione della Vigata letteraria.



Lungo il viaggio è possibile scendere alla fermata di Tempio di Vulcano e visitare la Valle dei Templi, con i meravigliosi Templi dorici, oltre all’imponente Telamone, e il Giardino della Kolymbethra ( a bordo del treno c’era anche la direttrice del Giardino, Federica Salvo) , luogo mitico di 2500 anni fa dai profumi di agrumi e melograni irrigati ancora dall’antica rete idrica, o se proseguire verso Porto Empedocle per aderire a una delle proposte di intrattenimento turistico-culturale o enogastronomico oppure godere di una passeggiata libera per i vicoli della borgata marinara.   Domani si replica.

Agrigento
FacebookX TwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Luigi Mula

La Banda di Aragona alla Sagra del Mandorlo in Fiore: Un’Esperienza Indimenticabile
La Banda Musicale Vincenzo Bellini di Aragona, trionfa alla giornata conclusiva alla sagra del Mandorlo in Fiore
Related posts
Aragona

Aragona: Nota Stampa dell’assessore comunale ai servizi a rete, di Aragona, Angelo Galluzzo.

7 Luglio 2025 87330

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rating*

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Read also
Aragona

Aragona: Nota Stampa dell’assessore comunale ai servizi a rete, di Aragona, Angelo Galluzzo.

7 Luglio 2025 87330
Canicattì

Incidente mortale a Naro. Un morto e 4 feriti di cui 2 in gravi condizioni

7 Luglio 2025 33790
Aragona

Aragona: Rimpatriata della Classe 5b dopo 37 anni.

5 Luglio 2025 29400
Aragona

Aragona: Rompono i finestrini dopo schiamazzi e litigi.

1 Luglio 2025 70420
Aragona

Aragona: I fiori e la festa del Corpus Domini

24 Giugno 2025 119740
Aragona

Aragona, si prepara ai festeggiamenti in onore del SS. Cuore di Gesu’

23 Giugno 2025 68200
Load more
Calendario
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    
Oroscopo

notizie utili
L'ora in Italia:
il meteo
Meteo Sicilia
Meteo Sicilia

SEGUICI SU:

    Calendario
    Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
    Oroscopo

    notizie utili
    L'ora in Italia:
    il meteo
    Meteo Sicilia
    Meteo Sicilia

    SEGUICI SU:

    # TRENDING

    AgrigentoaragonacomuniSciaccaCronacaCanicattìSeap AragonaPalermoakragasLicataSportCOVID-19Fortitudo Moncada AgrigentoPorto EmpedocleCultura e SpettacoloComando Provinciale Carabinieri AgrigentoRiberafavaraPalma di Montechiarocalcio
    © Copyright 2025 - TV SICILIA 24. All Rights Reserved. Questo sito è una Testata Giornalistica. Giusta autorizzazione e iscrizione nel registro stampa n. 285/2014 presso il Tribunale di Agrigento.
    • Chi Siamo
    • WhatsApp News
    • Contatti