Skip to content
TV SICILIA 24
  venerdì 11 Luglio 2025
  • Chi Siamo
  • WhatsApp News
  • Contatti
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Akragas
    • Basket
    • Volley
    • Altri Sport
  • Dai Comuni
    • Agrigento
    • Aragona
    • Bivona
    • Burgio
    • Calamonaci
    • Campobello di Licata
    • Montallegro
    • Caltabellotta
    • Camastra
    • Cammarata
    • Canicattì
    • Casteltermini
    • Castrofilippo
    • Cianciana
    • Comitini
    • Favara
    • Grotte
    • Joppolo Giancaxio
    • Lampedusa
    • Licata
    • Linosa
    • Lucca Sicula
    • Menfi
    • Montevago
    • Naro
    • Palma di Montechiaro
    • Porto Empedocle
    • Racalmuto
    • Raffadali
    • Ravanusa
    • Realmonte
    • Ribera
    • Sambuca di Sicilia
    • San BIagio Platani
    • San Giovanni Gemini
    • Sant’Angelo Muxaro
    • Santa Elisabetta
    • Santa Margherita Belice
    • Santo Stefano di Quisquina
    • Sciacca
    • Siculiana
    • Villafranca Sicula
  • Dalle Province
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Cultura & Spettacolo
    • Eventi
  • Salute
  • VIDEO
Trending
29 Marzo 2018Sciacca: Parco giochi della Perriera, si colloca il tappetino in erba sintetica 10 Agosto 2018Orari di apertura degli uffici comunale di Agrigento per la vigilia di Ferragosto 10 Settembre 2016A19. Palermo-Catania: Riaperta al traffico con il doppio senso di circolazione 22 Agosto 2016PALMA DI MONTECHIARO: Sottraeva energia elettrica con un allaccio abusivo ad un traliccio della rete pubblica.  Arrestato dai Carabinieri. 22 Novembre 2016Agrigento: Arrestato per lesioni personali, resistenza a pubblico ufficiale e minaccia. 19 Maggio 2016AGRIGENTO: Nota del Gruppo consiliare “Agrigento Rinasce” 17 Luglio 2017TERESA MANNINO alla Valle dei Templi, racconta Andrea Camilleri 27 Novembre 2018Tolleranza zero per chi effettua la differenziata in modo non conforme. 13 Ottobre 2015PALERMO: Nei tre giorni di musica. Anche le MINNIFUTTU in concerto 15 Marzo 2024LAMPEDUSA: Celebrazione precetto pasquale interforze.
TV SICILIA 24
TV SICILIA 24
  • Home
  • News
  • Design
  • Features
  • Video
  • Categories
    • News
      • Europe
      • Politics
        • Reaction
          • Feedbacks
          • Opinions
            • Poeple
            • Reports
      • US
      • World
    • Design
      • Architecture
      • Devices
      • Inspiration
      • Trends
    • Events
      • Movies
      • Music
      • Social media
      • Stars
    • Featured
      • Lifestyle
      • Technology
      • Tourism
      • Travel
  • Chi Siamo
  • WhatsApp News
  • Contatti
TV SICILIA 24
  Cultura & Spettacolo  Monreale, ospita la mostra: “Da Picasso a Warhol. La ceramica dei grandi artisti”.
Cultura & SpettacoloPalermoProvince

Monreale, ospita la mostra: “Da Picasso a Warhol. La ceramica dei grandi artisti”.

Tv Sicilia 24Tv Sicilia 24—20 Giugno 20250
FacebookX TwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Nella Sala Novelli del Complesso Monumentale normanno Guglielmo II, bene materiale Unesco, circa 100 opere di 60 artisti in programma dal 20 giugno all’8 dicembre.



“Questa mostra è importante per i nomi di artisti di grande richiamo, ed è una esposizione importante anche per la nostra Monreale, grazie all’intuizione del mio assessore, Fabrizio Lo Verso, che ha deciso di alzare notevolmente la qualità delle iniziative culturali all’interno della nostra città – ha dichiarato il sindaco di Monreale, Alberto Arcidiacono, che ha poi proseguito -. È anche il battesimo per la Sala Novelli, che ospita la mostra, uno spazio recuperato secondo il desiderio dell’amministrazione di utilizzare le sale all’interno del Complesso monumentale Guglielmo II, di bellezza rara, che devono essere rese fruibili al pubblico nel migliore dei modi”. 

Tra le 46 città italiane riconosciute di antica ed affermata tradizione ceramica dal Consiglio Nazionale Ceramico del Mise, Monreale ospita la mostra Da Picasso a Warhol. La ceramica dei grandi artisti. La rassegna, promossa dal Comune di Monreale attraverso l’Assessorato ai Beni Culturali in collaborazione con la società produttrice Renaissance srl, è curata da Vincenzo Sanfo. L’esposizione, allestita nella Sala Novelli del Complesso Monumentale normanno Guglielmo II, che gode del patrocinio dell’ARS (Assemblea Regionale Siciliana), aprirà al pubblico il 20 giugno e sarà visitabile sino all’8 dicembre.



“Renaissance dopo una lunga esperienza di esposizioni all’estero, tra il Messico e gli Stati Uniti, e ritorna in Italia con una grande mostra partendo da una delle città culturalmente più importanti della Sicilia: Monreale – ha sottolineato Emanuele Lacagnina, produttore della mostra -. Abbiamo scelto di portare qui i più grandi artisti che si sono espressi anche attraverso la ceramica proprio perché Monreale è una delle 46 città che rappresenta la ceramica in Italia”.           

More stories

Pareggio per 1-1 tra Monreale e Casteltermini.

20 Febbraio 2019

Per incendio chiusa temporaneamente la Statale 186, a Monreale

26 Marzo 2020

Evade dai domiciliari: 22enne arrestato dai Carabinieri

6 Maggio 2025

Monreale, ospita la mostra: “Da Picasso a Warhol. La ceramica dei grandi artisti”.

20 Giugno 2025

La mostra presenta circa 100 opere realizzate da 60 artisti, provenienti da collezioni private, in ceramica, terracotta e porcellana, che prendono la forma di piatti, brocche, tazze, sculture e oggetti decorativi. La rassegna si presenta come una antologica senza confini né geografici né stilistici, che ripercorre l’approdo della ceramica, tradizionalmente collocata nel campo dell’artigianalità, al campo dell’arte e della sperimentazione linguistica. Si parte dalla svolta impressa da Pablo Picasso a metà del 1900, quando iniziò a frequentare Vallauris in Francia, avvicinandosi alla produzione della ceramica del luogo.



“L’idea di questa mostra nasce per raccontare l’avventura della ceramica, della terracotta, dell’oggetto ceramica attraverso l’arte del molto tempo; quindi, l’arte del Novecento – ha spiegato Vincenzo Sanfo, curatore dell’esposizione -. Partendo ovviamente dal grande maestro Picasso, colui che ha in qualche modo sdoganato e rivoluzionato l’idea di decorazione della ceramica. È proprio questo il senso di questa mostra, far vedere come artisti, a volte anche lontani dal nostro immaginario rispetto all’oggetto decorativo, ceramico, riescono a trasportare la ceramica in un modo più alto come Andy Warhol, che realizza la ceramica in tarda età, spinto da Rosenthal, o artisti di latitudini diverse, dalla Cina al Sud America, dall’Africa all’Italia e all’Europa”. 

La grande produzione di ceramiche firmata da Picasso, per un totale di oltre tremila pezzi prodotti dalla fabbrica di Madoura in Costa Azzurra, influenzò, infatti, le generazioni successive di artisti abitualmente dediti ad altre forme di arte, come la pittura, quindi non ceramisti puri. Si va, così, dalle avanguardie storiche di Sonia Terk Delaunay e Marc Chagall, a quelle di Andy Warhol e di Salvador Dalì: il primo, con la rappresentazione delle inquietudini e ironie della cultura di massa della Pop Art, l’altro, con la rappresentazione del sogno surrealista trasferito nella ceramica.





Tra i differenti approcci all’arte fittile e della ceramica d’autore, Salvatore Fiume, Luigi Mainolfi, Marco Lodola e Marco Nereo Rotelli rappresentano, in questa mostra, la complessità della ricerca plastica italiana, mentre le esperienze femminili di Marina Abramović, Yayoi Kusama, Louise Bourgeois, Paola Gandolfi e Jenny Holzer testimoniano un approccio radicale, preciso e consapevole all’arte della ceramica, con precise connotazioni personali. 

Diversi, in questa rassegna, gli artisti e le artiste che hanno conciliato la propria ricerca e il proprio stile con il radicamento territoriale, come espresso dai cinesi Ai Weiwei, Pan Lusheng, Zhang Hong Mei e Xu De Qi,  ma anche dagli artisti sudamericani, come Nicolás Leiva, Darío Ortíz, Vik Muniz, che riattivano il mito e il simbolo nelle loro opere, rifacendosi alle antiche tradizioni Maya e Azteca,  e Julio Le Parc che, invece, applica alla ceramica le sue ricerche sulla luce e percezione ottica.      

Originale ancora, infine, il contributo proposto dagli artisti del Nord America, Jean-Michel Basquiat, Keith Haring e Sol LeWitt, che affrontano il medium ceramico come spazio di traduzione di una poetica già consolidata, i primi due nella Street Art, e LeWitt nell’arte concettuale e nel movimento minimalista.

La mostra Da Picasso a Warhol. La ceramica dei grandi artisti sarà aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 18:30, sabato e domenica chiusura alle 19:00. Costo del biglietto: 8 euro. Per info: +39 380 78 41 266.


Monreale
FacebookX TwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Tv Sicilia 24

Aragona: Si prepara alla IV edizione dell’Infiorata in occasione del Corpus Domini.
Liste d’attesa Asp di Agrigento. Pace: chiedo all’assessorato alla salute di verificare i dati in modo rigoroso
Related posts
Aragona

Aragona: Rimpatriata della Classe 5b dopo 37 anni.

5 Luglio 2025 29400

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rating*

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Read also
Aragona

Aragona: Nota Stampa dell’assessore comunale ai servizi a rete, di Aragona, Angelo Galluzzo.

7 Luglio 2025 87330
Canicattì

Incidente mortale a Naro. Un morto e 4 feriti di cui 2 in gravi condizioni

7 Luglio 2025 33790
Aragona

Aragona: Rimpatriata della Classe 5b dopo 37 anni.

5 Luglio 2025 29400
Aragona

Aragona: Rompono i finestrini dopo schiamazzi e litigi.

1 Luglio 2025 70420
Aragona

Aragona: I fiori e la festa del Corpus Domini

24 Giugno 2025 119740
Aragona

Aragona, si prepara ai festeggiamenti in onore del SS. Cuore di Gesu’

23 Giugno 2025 68200
Load more
Calendario
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    
Oroscopo

notizie utili
L'ora in Italia:
il meteo
Meteo Sicilia
Meteo Sicilia

SEGUICI SU:

    Calendario
    Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
    Oroscopo

    notizie utili
    L'ora in Italia:
    il meteo
    Meteo Sicilia
    Meteo Sicilia

    SEGUICI SU:

    # TRENDING

    AgrigentoaragonacomuniSciaccaCronacaCanicattìSeap AragonaPalermoakragasLicataSportCOVID-19Fortitudo Moncada AgrigentoPorto EmpedocleCultura e SpettacoloComando Provinciale Carabinieri AgrigentoRiberafavaraPalma di Montechiarocalcio
    © Copyright 2025 - TV SICILIA 24. All Rights Reserved. Questo sito è una Testata Giornalistica. Giusta autorizzazione e iscrizione nel registro stampa n. 285/2014 presso il Tribunale di Agrigento.
    • Chi Siamo
    • WhatsApp News
    • Contatti