Skip to content
TV SICILIA 24
  martedì 8 Luglio 2025
  • Chi Siamo
  • WhatsApp News
  • Contatti
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Akragas
    • Basket
    • Volley
    • Altri Sport
  • Dai Comuni
    • Agrigento
    • Aragona
    • Bivona
    • Burgio
    • Calamonaci
    • Campobello di Licata
    • Montallegro
    • Caltabellotta
    • Camastra
    • Cammarata
    • Canicattì
    • Casteltermini
    • Castrofilippo
    • Cianciana
    • Comitini
    • Favara
    • Grotte
    • Joppolo Giancaxio
    • Lampedusa
    • Licata
    • Linosa
    • Lucca Sicula
    • Menfi
    • Montevago
    • Naro
    • Palma di Montechiaro
    • Porto Empedocle
    • Racalmuto
    • Raffadali
    • Ravanusa
    • Realmonte
    • Ribera
    • Sambuca di Sicilia
    • San BIagio Platani
    • San Giovanni Gemini
    • Sant’Angelo Muxaro
    • Santa Elisabetta
    • Santa Margherita Belice
    • Santo Stefano di Quisquina
    • Sciacca
    • Siculiana
    • Villafranca Sicula
  • Dalle Province
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Cultura & Spettacolo
    • Eventi
  • Salute
  • VIDEO
Trending
2 Aprile 2020Fabio La Felice (FdI): bonus alimentare colossale bluff, dal Governo briciole agli agrigentini 5 Dicembre 2017Siculiana: Esplode la protesta sul centro di accoglienza 19 Marzo 2020Coronavirus, in Sicilia arriva l’esercito da domani schierato per i controlli anche nei piccoli paesi 30 Ottobre 2015SCIACCA: Gli studenti protagonisti di Greem Game 3 Aprile 2015CANICATTI’: ALTRO ARRESTO DEI CARABINIERI 10 Marzo 2015Obbligo di formazione alle manovre di disostruzione delle vie aeree, di rianimazione cardio-polmonare e defibrillazione precoce. Raccolta firme al Comune di Agrigento 24 Febbraio 2015Anas: provvisoriamente chiuso un tratto della SS114 in località Alì Terme (ME), a causa di una caduta massi 5 Marzo 2025Sagra del Mandorlo in Fiore: Sabato, 8 Marzo, “I Bambini del Mondo” in visita presso il reparto di Pediatria dell’Ospedale San Giovanni di Dio, di Agrigento 20 Dicembre 2019Akragas 2018, ingaggiato Giovanni Giarrusso ex Sancataldese 8 Settembre 2017Akragas, rifinitura a Cosenza e partenza per Monopoli
TV SICILIA 24
TV SICILIA 24
  • Home
  • News
  • Design
  • Features
  • Video
  • Categories
    • News
      • Europe
      • Politics
        • Reaction
          • Feedbacks
          • Opinions
            • Poeple
            • Reports
      • US
      • World
    • Design
      • Architecture
      • Devices
      • Inspiration
      • Trends
    • Events
      • Movies
      • Music
      • Social media
      • Stars
    • Featured
      • Lifestyle
      • Technology
      • Tourism
      • Travel
  • Chi Siamo
  • WhatsApp News
  • Contatti
TV SICILIA 24
  Agrigento  Tutta colpa di Solone: la regia di Volpe convince e conquista il pubblico del Pirandello
AgrigentoComuniCultura & Spettacolo

Tutta colpa di Solone: la regia di Volpe convince e conquista il pubblico del Pirandello

Luigi MulaLuigi Mula—10 Marzo 20250
FacebookX TwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail


Sabato 8 e domenica 9 marzo il Teatro Pirandello di Agrigento ha ospitato una bellissima pagina di teatro politico.

In scena “Tutta colpa di Solone” di Andrea Cirino, per la regia di Giovanni Volpe, adattamento teatrale di Cirino e Volpe.

La commedia, ha proposto una riflessione moderna sullo stato dell’arte della politica che trova linfa vitale nelle radici antiche di una Magna Grecia mai avara di insegnamenti.

L’opera si apre con una conversazione “impossibile” tra il legislatore ateniese Solone (interpretato da Franco Bruno) e il suo servo ( Francesco Maria Naccari), sviluppando un dialogo tra passato e presente, in un intreccio che si concentra in particolare sulla critica di alcuni aspetti della società del tempo.

More stories

Teatro Pirandello – Tecnologiche volte all’incremento della funzionalità e fruibilità.

12 Ottobre 2021

Verso Siena, in sala stampa coach Ciani e Cannon: “Partita insidiosa, serve attenzione”

4 Gennaio 2019

Agrigento, Don Alessandro Damiano coadiutore dell’ arcivescovo Montenegro: Ecco chi sarà il successore di Don Franco

1 Maggio 2020

Migranti e centri di accoglienza, Fratelli d’Italia: grazie alla trasmissione “Fuori dal Coro”

17 Giugno 2020

I due personaggi vengono evocati nel sogno dal protagonista del racconto Niria (interpretato da Paolo di Noto), un uomo dei nostri giorni che si interroga sulla società contemporanea.

“Una riflessione – scrive Giovanni Volpe –  che pone interrogativi sulle responsabilità di ognuno in un tempo che, come diceva Solone, è giudice inflessibile delle scelte umane. In questo nostro tempo in cui le città sembrano dimenticare la loro anima – continua Volpe – Tutta colpa di Solone è un viaggio teatrale tra sogno, storia e impegno civile, alla riscoperta di quanto, delle loro essenze , sia andato perduto”.

Il viaggio onirico diventa dunque il pretesto per il regista per tracciare, con pensiero lucido, il profilo della politica e della società italiana, ed agrigentina in particolare, partendo dagli anni ’40, il bombardamento del luglio del ’43, la frana del 1966 , l’abusivismo edilizio, lo scandalo del manicomio di Agrigento, la fine della prima repubblica.

La commedia è arricchita dalla presenza di diversi personaggi, attori bravissimi del Nuovo Piccolo Teatro Città di Agrigento: Zarcone, un paziente di un manicomio (interpretato da Giovanni Moscato), la madre ( Rosa Maria Montalbano), il nonno (Pippo Crapanzano), lo zio Lollò( Gero Galvano),  Luisa moglie di Niria ( Marcella Lattuca) e un politico senza scrupoli, tale Cannella (interpretato da Nicola Puleo).

Nello staff, Chiara Gervasi aiuto regista,  scenografia e costumi realizzati da Donatella Giannettino, musiche originali di Angelo Sanfilippo, direttore scena, Rosy Mandracchia e produzione esecutiva di Caterina Montalbano.

Trarre da un romanzo un testo teatrale non è facile; l’opera attinge dal cosiddetto teatro di narrazione. Volpe e Cirino hanno costruito  dialoghi intensi e una struttura solida che,  disegnando dei flashback, descrive bene gli avvenimenti accaduti nel corso del passato con l’intento di far capire quello che sta avvenendo nell’ambito della struttura narrativa, aiutando lo spettatore  a seguire i continui mutamenti spaziali e temporali.

Lo spettacolo risulta così fluido, chiaro e godibile dall’inizio alla fine.

“Vorrei ringraziarvi tutti ad uno ad uno – ha detto alla fine Andrea Cirino emozionato-  ho voluto portare ad Agrigento come prima nazionale quest’opera per celebrare Agrigento Capitale Italiana della cultura. Gli attori che vi abbiamo presentato non hanno nulla da invidiare agli attori internazionali. Mi auguro che questa commedia possa girare in Italia perchè è molto attuale. Parla di noi, di tutti noi. Grazie a Giovanni Volpe e a tutti gli attori che hanno saputo creare questo sogno”.

Un “sogno” che il pubblico ha apprezzato, regalando in più occasioni applausi a scena aperta.

Agrigento
FacebookX TwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Luigi Mula

Aragona Calcio, nel campionato di Promozione, ritrova il successo contro Santa Domenica Vittoria per 2-1.
Nasce a Realmonte il progetto NIT Ammare – Il Nodo Incontra il Turismo
Related posts
Aragona

Aragona: Nota Stampa dell’assessore comunale ai servizi a rete, di Aragona, Angelo Galluzzo.

7 Luglio 2025 87330

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rating*

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Read also
Aragona

Aragona: Nota Stampa dell’assessore comunale ai servizi a rete, di Aragona, Angelo Galluzzo.

7 Luglio 2025 87330
Canicattì

Incidente mortale a Naro. Un morto e 4 feriti di cui 2 in gravi condizioni

7 Luglio 2025 33790
Aragona

Aragona: Rimpatriata della Classe 5b dopo 37 anni.

5 Luglio 2025 29400
Aragona

Aragona: Rompono i finestrini dopo schiamazzi e litigi.

1 Luglio 2025 70420
Aragona

Aragona: I fiori e la festa del Corpus Domini

24 Giugno 2025 119740
Aragona

Aragona, si prepara ai festeggiamenti in onore del SS. Cuore di Gesu’

23 Giugno 2025 68200
Load more
Calendario
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    
Oroscopo

notizie utili
L'ora in Italia:
il meteo
Meteo Sicilia
Meteo Sicilia

SEGUICI SU:

    Calendario
    Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
    Oroscopo

    notizie utili
    L'ora in Italia:
    il meteo
    Meteo Sicilia
    Meteo Sicilia

    SEGUICI SU:

    # TRENDING

    AgrigentoaragonacomuniSciaccaCronacaCanicattìSeap AragonaPalermoakragasLicataSportCOVID-19Fortitudo Moncada AgrigentoPorto EmpedocleCultura e SpettacoloComando Provinciale Carabinieri AgrigentoRiberafavaraPalma di Montechiarocalcio
    © Copyright 2025 - TV SICILIA 24. All Rights Reserved. Questo sito è una Testata Giornalistica. Giusta autorizzazione e iscrizione nel registro stampa n. 285/2014 presso il Tribunale di Agrigento.
    • Chi Siamo
    • WhatsApp News
    • Contatti