Skip to content
TV SICILIA 24
  lunedì 14 Luglio 2025
  • Chi Siamo
  • WhatsApp News
  • Contatti
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Akragas
    • Basket
    • Volley
    • Altri Sport
  • Dai Comuni
    • Agrigento
    • Aragona
    • Bivona
    • Burgio
    • Calamonaci
    • Campobello di Licata
    • Montallegro
    • Caltabellotta
    • Camastra
    • Cammarata
    • Canicattì
    • Casteltermini
    • Castrofilippo
    • Cianciana
    • Comitini
    • Favara
    • Grotte
    • Joppolo Giancaxio
    • Lampedusa
    • Licata
    • Linosa
    • Lucca Sicula
    • Menfi
    • Montevago
    • Naro
    • Palma di Montechiaro
    • Porto Empedocle
    • Racalmuto
    • Raffadali
    • Ravanusa
    • Realmonte
    • Ribera
    • Sambuca di Sicilia
    • San BIagio Platani
    • San Giovanni Gemini
    • Sant’Angelo Muxaro
    • Santa Elisabetta
    • Santa Margherita Belice
    • Santo Stefano di Quisquina
    • Sciacca
    • Siculiana
    • Villafranca Sicula
  • Dalle Province
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Cultura & Spettacolo
    • Eventi
  • Salute
  • VIDEO
Trending
21 Febbraio 2019Turno di riposo per la Seap Aragona,si torna in campo il 3 marzo a Terrasini 17 Dicembre 2016Fashion blogging: da passione per la moda ad effettivo lavoro 29 Settembre 2014Strage Maccalube: Nelle operazioni anche due cani cinofili 19 Marzo 2015Pubblicato sul sito del Comune il Piano di informatizzazione per la presentazione delle istanze da parte dei cittadini 6 Novembre 2015AGRIGENTO: le ditte Iseda e Sea, collocano 150 contenitori in plastica rigida di colore verde 1 Settembre 2018Arrestati sei scafisti dalla Guardia di Finanza 28 Agosto 2014Il gruppo consiliare NCD di Agrigento esprime il proprio plauso ad Angelino Alfano 19 Dicembre 2015ARAGONA: Replica del Sindaco di Aragona, Salvatore Parello sulle dimissioni dell’Assessore Totò Rotolo 11 Luglio 2022Gli Aragonesi: Martina Rotolo, Pietro Mirasola, Giorgia Buscemi e Sara Milioto prestano il Giuramento di Ippocrate 13 Aprile 2019Agrigento e Aragona: Controlli antidroga della Polizia di Stato
TV SICILIA 24
TV SICILIA 24
  • Home
  • News
  • Design
  • Features
  • Video
  • Categories
    • News
      • Europe
      • Politics
        • Reaction
          • Feedbacks
          • Opinions
            • Poeple
            • Reports
      • US
      • World
    • Design
      • Architecture
      • Devices
      • Inspiration
      • Trends
    • Events
      • Movies
      • Music
      • Social media
      • Stars
    • Featured
      • Lifestyle
      • Technology
      • Tourism
      • Travel
  • Chi Siamo
  • WhatsApp News
  • Contatti
TV SICILIA 24
  Agrigento  Agrigento celebra Pirandello. Ottant’anni fa la consegna del Nobel
AgrigentoComuniProvince

Agrigento celebra Pirandello. Ottant’anni fa la consegna del Nobel

Tv Sicilia 24Tv Sicilia 24—2 Dicembre 20140
FacebookX TwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

14:00 –  Agrigento celebra Luigi Pirandello ad 80 anni dall’assegnazione del Nobel con rappresentazioni, conferenze, letture, itinerari, videomessaggi e film corti. Fino al 14 dicembre un programma fitto di eventi per condividere i valore dell’eredità lasciata dal noto drammaturgo. Da ieri mattina, al Teatro Pirandello, a domani, 3 dicembre, come da 51 anni, tra gli appuntamenti più attesi dedicati al grande drammaturgo, è il Convegno organizzato dal Centro nazionale di Studi Pirandelliani, in memoria di Enzo Lauretta, suo presidente per dieci lustri. Oggi in programma anche la seconda giornata della XII Rassegna nazionale del cortometraggio, che vede protagonisti gli studenti. In chiusura, l’assegnazione dei Premi Pirandello.

Le  celebrazioni per gli 80 anni dalla consegna del Premio Nobel, che causalmente coincidono con i 78 anni dalla morte del drammaturgo, riprenderanno il 10 dicembre alle 10, alla biblioteca museo Luigi Pirandello con “Incontro con l’autore: Stefano Milioto”, saggista, scrittore, presidente del Centro Studi Pirandelliani ed intimo amico di Enzo Lauretta. Nel pomeriggio, dalle 16,30, alle Officine delle Arti di via Celauro, Pirandello Stable Festival presenta “Le voci di Pirandello – Due giorni a Stoccolma”, azione scenica ideata e diretta da Mario Gaziano con Ilaria Bordenca, Franco Di Salvo, Maria Grazia Castellana, Alfonso Marchica, Alfio Russo, Angelo Provenzano, Oriana Paolocà, con Nenè Sciortino e la partecipazione di Nino Bellomo. Introdurrà Nino Agnello. Dalle 17,30, invece, alla Biblioteca Museo Pirandello, sarà il momento di “Pirandello e la cultura agrigentina” a cura del Laboratorio Vallicaldi e con il coordinamento di Beniamino Biondi, con Tano Siracusa, Giandomenico Vivacqua, Matteo Collura, Fausto D’Alessandro, Diego Romeo con la sua “Passione secondo Agrigento” e gli attori del Piccolo Teatro Pirandelliano.

More stories

Agrigento: Arrestati due rumeni per furto

2 Febbraio 2016

LICATA: Controlli ai locali di intrattenimento del centro cittadino. Giro di vite dei Carabinieri alla vendita di alcolici ai minori di anni 18.

29 Agosto 2015

Sciacca: Villa Lombardo, l’intervento dei sindaco Di Paola e dell’ass. Caracappa

22 Marzo 2016

Danni da alluvione, contributi per edilizia privata e attività produttive Protezione Civile invita i cittadini a inviare istanze complete

8 Marzo 2019

Nel corso della serata sarà proiettato un cortometraggio realizzato dagli studenti del Liceo Classico “Empedocle” su un testo di Pirandello.

 Il giorno successivo alla Biblioteca Museo Luigi Pirandello, dalle 10, è in programma la rappresentazione teatrale per le scuole: “Il berretto a sonagli ” di Luigi Pirandello, a cura dell’Accademia Teatrale di Sicilia di Enzo Alessi. Il 13 dicembre, alle 9,30, sempre alla Biblioteca Museo Luigi Pirandello il Laboratorio Vallicaldi presenta “Pirandello, il teatro e gli 80 anni del Nobel” dedicato alla memoria di Mariuccia Linder, Pippo Montalbano, Enzo Lauretta con Giovanni Sardone, Lia Rocco, Rosamaria Montalbano, Enzo Alessi, Giusy Carreca, e infine Giovanni Moscato e Nino Bellomo, che reciteranno brani dall’atto unico “All’uscita” di Pirandello. Condurrà Egidio Terrana.

Evento conclusivo delle celebrazioni il 14 dicembre, dalle 18, al teatro Luigi Pirandello con l’attrice Paola Pitagora che presenta “Agrigento tra memoria e identità”. In programma una conversazione con Salvatore Ferlita e Alfonso Maurizio Iacono. Sono previste video-testimonianze del Premio Nobel Dario Fo, dello scrittore Andrea Camilleri e dell’attore e regista Giorgio Albertazzi.

I monologhi tratti dall’opera pirandelliana saranno affidati a Sebastiano Lo Monaco e Vincenzo Pirrotta. L’iniziativa è organizzata dal Comune di Porto Empedocle, col patrocinio dell’Assemblea Regionale Siciliana, del Comune di Agrigento, della Biblioteca Museo Luigi Pirandello e del Distretto Turistico Valle dei Templi. Le celebrazioni potranno diventare un appuntamento fisso tra gli eventi del cartellone unico organizzato per la Strada degli Scrittori. Dal primo al 14 dicembre sarà anche possibile prenotare per partecipare all’itinerario lungo la Strada degli Scrittori “Luigi Pirandello e la sua Girgenti – Dalla Letteratura all’Arte”, a cura di Ecclesia Viva. Per informazioni e prenotazioni 327 7549152, oppure ecclesiaviva@gmail.com

LA REDAZIONE

FacebookX TwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Tv Sicilia 24

Continua il viaggio della Compagnia dei diritti, la tappa di Caltagirone
I Carabinieri denuciano due aragonesi per spaccio di droga
Related posts
Aragona

Aragona: Travolge le transenne e si schianta contro il palco dove giocavano i bimbi

13 Luglio 2025 97850

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rating*

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Read also
Aragona

Aragona: Travolge le transenne e si schianta contro il palco dove giocavano i bimbi

13 Luglio 2025 97850
Aragona

Incidente stradale sulla SS189: Tre feriti di Aragona

12 Luglio 2025 17400
Aragona

Aragona: Nota Stampa dell’assessore comunale ai servizi a rete, di Aragona, Angelo Galluzzo.

7 Luglio 2025 87330
Canicattì

Incidente mortale a Naro. Un morto e 4 feriti di cui 2 in gravi condizioni

7 Luglio 2025 33790
Aragona

Aragona: Rimpatriata della Classe 5b dopo 37 anni.

5 Luglio 2025 29400
Aragona

Aragona: Rompono i finestrini dopo schiamazzi e litigi.

1 Luglio 2025 70420
Load more
Calendario
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    
Oroscopo

notizie utili
L'ora in Italia:
il meteo
Meteo Sicilia
Meteo Sicilia

SEGUICI SU:

    Calendario
    Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
    Oroscopo

    notizie utili
    L'ora in Italia:
    il meteo
    Meteo Sicilia
    Meteo Sicilia

    SEGUICI SU:

    # TRENDING

    AgrigentoaragonacomuniSciaccaCronacaCanicattìSeap AragonaPalermoakragasLicataSportCOVID-19Fortitudo Moncada AgrigentoPorto EmpedocleCultura e SpettacoloComando Provinciale Carabinieri AgrigentoRiberafavaraPalma di Montechiarocalcio
    © Copyright 2025 - TV SICILIA 24. All Rights Reserved. Questo sito è una Testata Giornalistica. Giusta autorizzazione e iscrizione nel registro stampa n. 285/2014 presso il Tribunale di Agrigento.
    • Chi Siamo
    • WhatsApp News
    • Contatti