Skip to content
TV SICILIA 24
  martedì 8 Luglio 2025
  • Chi Siamo
  • WhatsApp News
  • Contatti
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Akragas
    • Basket
    • Volley
    • Altri Sport
  • Dai Comuni
    • Agrigento
    • Aragona
    • Bivona
    • Burgio
    • Calamonaci
    • Campobello di Licata
    • Montallegro
    • Caltabellotta
    • Camastra
    • Cammarata
    • Canicattì
    • Casteltermini
    • Castrofilippo
    • Cianciana
    • Comitini
    • Favara
    • Grotte
    • Joppolo Giancaxio
    • Lampedusa
    • Licata
    • Linosa
    • Lucca Sicula
    • Menfi
    • Montevago
    • Naro
    • Palma di Montechiaro
    • Porto Empedocle
    • Racalmuto
    • Raffadali
    • Ravanusa
    • Realmonte
    • Ribera
    • Sambuca di Sicilia
    • San BIagio Platani
    • San Giovanni Gemini
    • Sant’Angelo Muxaro
    • Santa Elisabetta
    • Santa Margherita Belice
    • Santo Stefano di Quisquina
    • Sciacca
    • Siculiana
    • Villafranca Sicula
  • Dalle Province
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Cultura & Spettacolo
    • Eventi
  • Salute
  • VIDEO
Trending
2 Giugno 2020La Fortitudo Agrigento e la Fondazione AGireinsieme: uniti per un grande progetto 31 Luglio 2014In vendita la casa di Sciascia. Panepinto: l’acquisti la Regione e la trasformi in un museo 16 Maggio 2016AGRIGENTO: Salvatore Borsellino, interrogazione all’Amministrazione comunale sul degrado di via Farag e zone limitrofe e sui disservizi della Tua 11 Maggio 2020Sciacca libri in festa 2020, nuova settimana con sedici appuntamenti 21 Maggio 2020Alfonso Galluzzo è il nuovo presidente della SRR ATO4 AG EST 2 Novembre 2017Sciacca: Operazione “Street food”. Sgominato fiorente smercio di droga destinata a giovani e minori del belicino. 10 Gennaio 2018Nel programma DETTO FATTO di Raidue, in onda la Valle dei Templi. Appello al Sindaco. (Video) 13 Maggio 2016FARE!, con i propri candidati, al fianco candidato del Sindaco Gaetano Airò 9 Ottobre 2015ANAS: limitazioni per lavori sulle strade statali 115 ‘Sud Occidentale Sicula’ e 194 ‘Ragusana’, tra Ragusa e Modica 17 Luglio 2020Sold out la presentazione ad Aragona del Libro “Il Paese più bello del mondo di Alberto Saibene”
TV SICILIA 24
TV SICILIA 24
  • Home
  • News
  • Design
  • Features
  • Video
  • Categories
    • News
      • Europe
      • Politics
        • Reaction
          • Feedbacks
          • Opinions
            • Poeple
            • Reports
      • US
      • World
    • Design
      • Architecture
      • Devices
      • Inspiration
      • Trends
    • Events
      • Movies
      • Music
      • Social media
      • Stars
    • Featured
      • Lifestyle
      • Technology
      • Tourism
      • Travel
  • Chi Siamo
  • WhatsApp News
  • Contatti
TV SICILIA 24
  Agrigento  ANDREA CAMILLERI: “Di Sciascia manca la risposta alle domande di oggi”
AgrigentoComuniProvince

ANDREA CAMILLERI: “Di Sciascia manca la risposta alle domande di oggi”

Tv Sicilia 24Tv Sicilia 24—19 Novembre 20140
FacebookX TwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

17:-27 – Pirandello, Sciascia e Camilleri oggi protagonisti a Racalmuto. I dirigenti scolastici siciliani in visita alla Strada degli Scrittori

Un video-messaggio di Andrea Camilleri ha calamitato l’attenzione di dirigenti scolastici e operatori turistici presenti oggi a Racalmuto all’educational proposto dal Servizio Turistico di Agrigento per la Strada degli Scrittori.

L’autore ha ricordato un simpatico episodio avvenuto proprio a Racalmuto in occasione di una sua visita alla casa di campagna di Leonardo Sciascia. Nel rammentare quei suoi incontri, Camilleri ha anche auspicato che Contrada Noce risorga con il fermento culturale di quegli anni. Ha anche aggiunto: “Mi manca la risposta di Sciascia alle domande di oggi, questo è il vero vuoto che ci ha lasciato. Manca la potenza critica di Sciascia, la sua capacità di collegare fra loro elementi  apparentemente diversi, la sua lucidità di giudizio”. Il video è stato realizzato con la regia di Ruben Monterosso e Federico Savonitto, mentre l’intervista è stata realizzata da Felice Cavallaro, giornalista del Corriere della Sera e ideatore della Strada degli Scrittori. L’incontro con i dirigenti scolastici è avvenuto nell’ambito delle celebrazioni per il 25° dalla morte di Leonardo Sciascia, con il supporto del Distretto turistico regionale Valle dei Templi, che dal primo momento ha sostenuto l’idea progettuale di Cavallaro. L’educational si è aperto con la degustazione dei tipici tarallucci al limone di Racalmuto, presso la Fondazione Sciascia, dove erano presenti Pietro Di Miceli, dirigente responsabile di Sicilia Film Commission, in rappresentanza dell’assessore regionale al Turismo, Cleo Li Calzi; Nuccio Catagnano direttore del Servizio regionale Turistico di Agrigento; la referente per i Servizi educativi della Soprintendenza ai Beni culturali di Agrigento, Valentina Caminneci, che ha presentato il progetto Scrittociak, destinato alle scuole; Maurizio Gentile, responsabile dell’Ufficio regionale Scolastico, in rappresentanza del direttore Maria Luisa Altomonte, infine l’assessore alla Cultura del Comune di Racalmuto, Salvatore Picone. Tra gli intervenuti anche il presidente del Centro Studi Pirandelliani, Stefano Milioto, accompagnato da Nino Lauretta, figlio dello scrittore Enzo Lauretta, scomparso nell’agosto scorso, il direttore del Fai-Giardino della Kolymbetra, Giuseppe Lo Pilato,  l’amministratore del Distretto turistico, Gaetano Pendolino, e il dirigente degli Uffici scolastici provinciali di Enna, Caltanissetta e Catania, Antonio Gruttadauria. Il sindaco Emilio Messana ha raggiunto più tardi l’educational per accompagnare i dirigenti scolastici lungo il viaggio sentimentale nei luoghi di Sciascia e la degustazione di altri prodotti tipici locali. Tra le altre proposte di quel che poi farà parte di un pacchetto turistico proposto dal Distretto Valle dei Templi, che comprende 4 giorni-3 notti lungo la Strada degli Scrittori, da Caltanissetta a Porto Empedocle, sono state citate le celebrazioni dell’80° della consegna del premio Nobel a Luigi Pirandello in programma il 14 dicembre nel Teatro comunale di Agrigento dedicato al grande drammaturgo. L’attore Francesco Naccari ha letto alcuni brani tratti dalle opere dei tre grandi autori, Sciascia,Camilleri e Pirandello. Sono stati anche proiettati i cortometraggi realizzati dal Centro Sperimentale di Cinematografia di Palermo per la Strada degli Scrittori, su iniziativa di Sicilia Film Commission, con la regia di quattro ex allievi, Davide Gambino, Dario Guarneri, Ruben Monterosso e Federico Savonito. Nel pomeriggio e in serata al Teatro Regina Margherita di Racalmuto, spazio alle emozioni con il grande attore catanese Gilberto Idonea e il suo spettacolo “One man show”, una travolgente pièce teatrale dedicata agli scrittori siciliani..
LA REDAZIONE
1502317_303937756467338_2268909557848584518_o
FacebookX TwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Tv Sicilia 24

Aggressione ad Enzo Bianco: solidarietà di Anthony Barbagallo
“Walk! In progress” altre 100 scarpe sulla gradinata della Cattedrale di Agrigento
Related posts
Aragona

Aragona: Nota Stampa dell’assessore comunale ai servizi a rete, di Aragona, Angelo Galluzzo.

7 Luglio 2025 87330

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rating*

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Read also
Aragona

Aragona: Nota Stampa dell’assessore comunale ai servizi a rete, di Aragona, Angelo Galluzzo.

7 Luglio 2025 87330
Canicattì

Incidente mortale a Naro. Un morto e 4 feriti di cui 2 in gravi condizioni

7 Luglio 2025 33790
Aragona

Aragona: Rimpatriata della Classe 5b dopo 37 anni.

5 Luglio 2025 29400
Aragona

Aragona: Rompono i finestrini dopo schiamazzi e litigi.

1 Luglio 2025 70420
Aragona

Aragona: I fiori e la festa del Corpus Domini

24 Giugno 2025 119740
Aragona

Aragona, si prepara ai festeggiamenti in onore del SS. Cuore di Gesu’

23 Giugno 2025 68200
Load more
Calendario
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    
Oroscopo

notizie utili
L'ora in Italia:
il meteo
Meteo Sicilia
Meteo Sicilia

SEGUICI SU:

    Calendario
    Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
    Oroscopo

    notizie utili
    L'ora in Italia:
    il meteo
    Meteo Sicilia
    Meteo Sicilia

    SEGUICI SU:

    # TRENDING

    AgrigentoaragonacomuniSciaccaCronacaCanicattìSeap AragonaPalermoakragasLicataSportCOVID-19Fortitudo Moncada AgrigentoPorto EmpedocleCultura e SpettacoloComando Provinciale Carabinieri AgrigentoRiberafavaraPalma di Montechiarocalcio
    © Copyright 2025 - TV SICILIA 24. All Rights Reserved. Questo sito è una Testata Giornalistica. Giusta autorizzazione e iscrizione nel registro stampa n. 285/2014 presso il Tribunale di Agrigento.
    • Chi Siamo
    • WhatsApp News
    • Contatti