Skip to content
TV SICILIA 24
  martedì 8 Luglio 2025
  • Chi Siamo
  • WhatsApp News
  • Contatti
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Akragas
    • Basket
    • Volley
    • Altri Sport
  • Dai Comuni
    • Agrigento
    • Aragona
    • Bivona
    • Burgio
    • Calamonaci
    • Campobello di Licata
    • Montallegro
    • Caltabellotta
    • Camastra
    • Cammarata
    • Canicattì
    • Casteltermini
    • Castrofilippo
    • Cianciana
    • Comitini
    • Favara
    • Grotte
    • Joppolo Giancaxio
    • Lampedusa
    • Licata
    • Linosa
    • Lucca Sicula
    • Menfi
    • Montevago
    • Naro
    • Palma di Montechiaro
    • Porto Empedocle
    • Racalmuto
    • Raffadali
    • Ravanusa
    • Realmonte
    • Ribera
    • Sambuca di Sicilia
    • San BIagio Platani
    • San Giovanni Gemini
    • Sant’Angelo Muxaro
    • Santa Elisabetta
    • Santa Margherita Belice
    • Santo Stefano di Quisquina
    • Sciacca
    • Siculiana
    • Villafranca Sicula
  • Dalle Province
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Cultura & Spettacolo
    • Eventi
  • Salute
  • VIDEO
Trending
22 Luglio 2021On. Pullara: le aggregazioni di persone per lo svolgimento della campagna elettorale per le prossime elezioni comunali potrebbero portare nuovi contagi. 20 Ottobre 2018Bar frequentato da pregiudicati, chiuso per 15 giorni 30 Maggio 2015Fortitudo. Per la Finale: Nuove modalità di accesso al Palamoncada 2 Febbraio 2019Via Lepanto: disciplina veicolare dal 31 gennaio e fino al ripristino del manto stradale. 6 Marzo 2020L’ex Questore di Agrigento(oggi a Bergamo) Auriemma positivo al Coronavirus, ma continua a lavorare da casa 8 Novembre 2016ARAGONA: La MtbAragona si aggiudica i primi posti del Campionato Regionale GTS 11 Ottobre 2019La Dott.ssa Fatima Celona in pensione: l’abbraccio dei colleghi 22 Settembre 2021Racalmuto: domenica nuova presentazione del romanzo di Silvia Nocera “Mio padre, il Colonnello Sanders” 30 Novembre 2019Akragas, solo un pari dalla trasferta contro la Parmonval 11 Agosto 2014Immigrazione, intenso fine settimana di sbarchi in Sicilia
TV SICILIA 24
TV SICILIA 24
  • Home
  • News
  • Design
  • Features
  • Video
  • Categories
    • News
      • Europe
      • Politics
        • Reaction
          • Feedbacks
          • Opinions
            • Poeple
            • Reports
      • US
      • World
    • Design
      • Architecture
      • Devices
      • Inspiration
      • Trends
    • Events
      • Movies
      • Music
      • Social media
      • Stars
    • Featured
      • Lifestyle
      • Technology
      • Tourism
      • Travel
  • Chi Siamo
  • WhatsApp News
  • Contatti
TV SICILIA 24
  Aragona  Aragona: bambina violentata, il Sindaco e l’Assessore alle Pari Opportunità a fianco della famiglia.
AragonaComuniCronaca

Aragona: bambina violentata, il Sindaco e l’Assessore alle Pari Opportunità a fianco della famiglia.

Tv Sicilia 24Tv Sicilia 24—18 Giugno 20210
FacebookX TwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

Strage Altavilla: Il dolore dei compagni di Kevin.

12 Febbraio 2024

Amministrative ad Aragona, il medico Dino Buscemi presenta la sua squadra: “In campo per restituire dignità ai cittadini”

17 Maggio 2022

Netturbini in Assemblea Sindacale. Nota Stampa del Sindaco Giuseppe Pendolino

13 Luglio 2019

Il Comune predispone la pulizia nelle scuole di Aragona

7 Maggio 2019



Un grido di dolore ma anche di speranza, quello della madre e della vittima, che chiameremo LUCE, che hanno avuto il coraggio di denunciare l’accaduto e che ancora attendono giustizia, lanciando un accurato appello affinché GIUSTIZIA sia fatta.
Su questo sono intervenuti il Sindaco Giuseppe Pendolino e l’Assessore alle Pari Opportunità Stefania Di Giacomo Pepe, che già in passato per dar voce a LUCE, ha pubblicato una sua missiva accompagnata da una lettera scritta di tutto pugno dalla bambina oggi adolescente, in cui racconta dolore, paura, angoscia, per ciò che le è accaduto.
L’Assessore Di Giacomo Pepe dichiara: “Come rispondere al dolore di una madre a cui hanno abusato e terrorizzato per sempre una figlia? Come ratificare in una norma e stigmatizzare in un procedimento giudiziario, il torto di una violenza sessuale agita su una minore inerme, inabile a difendersi eppure capace di sentire ogni istante dell’affronto, di avvertire ogni minima costrizione, ogni torto inflitto alla sua persona e alla sua anima innocente e indifesa in quegli interminabili minuti di abusi e di sopraffazione crudele? Come rendere giustizia a una famiglia, provata e stremata da un dolore inspiegabile. Non sappiamo come rispondere alla drammatica richiesta di aiuto e alla disperata ricerca di giustizia e di verità che ormai da anni segna le giornate della madre della bambina che a noi, come a tanti altri prima di noi, è tornata a rivolgere la sua disperata richiesta di aiuto per restituire verità e giustizia a sua figlia LUCE, oggi 17enne, che il 13 maggio 2015, una giornata che sapeva di festa e che da lì in avanti le avrebbe dovuto portare nuove amicizie e un più connaturato spirito d’indipendenza comportamentale, si è ritrovata a fare i conti con il dolore e l’inspiegabilità di una violenza sessuale inferta senza pietà, senza remore, senza la minima consapevolezza della tragedia che si stava infliggendo a un essere indifeso più di chiunque altro, provocandole un infinito e inguaribile dolore, un marchio che ha scritto a caratteri di fuoco sul corpo e nella mente di LUCE i segni di un orrore vissuto e ancora senza un colpevole condannato.
Ho avuto modo di conoscere la bellezza interiore di LUCE, una ragazza meravigliosa, un fiore delicato, ma decisa a combattere la sua difficile battaglia per la verità. Ancora vittima di blackout della sua mente quando quelli che noi crediamo essere dei flashback della memoria le riportano a galla quei momenti di orrore e di sofferenza che la fanno gridare per la disperazione e scappare da qualunque posto si trovi. Il dolore che ha subito, tutto quello che le hanno fatto patire non può essere e non deve essere dimenticato; è un qualcosa che ti lacera dentro e che se lo porterà tutta la vita. È per questo motivo che bisogna rompere il muro di silenzio e raccontare quello che lei e la sua famiglia hanno dovuto attraversare in tutti questi anni. Oltre alle alla violenza sessuale, l’intero gruppo familiare si è dovuto scontrare con l’indifferenza e la sopportazione di un peso, di una spada di Damocle, alimentata dall’ onta, dalla vergogna, dalle maldicenze e soprattutto dalla sensazione di essere loro i colpevoli”.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha calcolato che, per ogni caso di maltrattamento denunciato, ce ne sono almeno 9 che rimangono al buio. Rompiamo il tabù – dichiara il Sindaco Pendolino – parlando apertamente di un crimine odiosissimo, di cui facciamo tutti fatica perfino ad ascoltare il racconto ma che segna una vita intera: se, con questa collaborazione, riusciremo a dare protezione anche a un solo bambino, avremo dato onore al nostro compito politico e istituzionale. Dentro abbiamo una ferita grande. Che non si chiude. Il pensiero va sempre lì. Torna sempre su quanto è successo a quella bambina. Il dolore per quello che le hanno fatto è grande. Ma la giustizia è lenta e non ha il passo indignato di una madre, anche lei violentata nella memoria di una terra che le ha dato la vita, affetti, emozioni. Terra rimasta punto di riferimento da trasmettere alla figlia che cresce. Invece è arrivato l’incubo e la lesione insanabile. Abbiate il coraggio di denunciare, come hanno fatto LUCE e la madre … Non colpevolizzate le vostre figlie, abbracciatele, aiutatele, tiratele fuori da questi incubi, denunciate senza vergogna… È tempo di fermare queste violenze. Chi ha sbagliato deve pagare. LUCE merita di avere giustizia e noi saremo al suo fianco. Il passato ha lasciato ferite profonde, il presente è segnato da fantasmi e paure, ma questa famiglia piano piano sta scrivendo una nuova vita. C’è un processo in corso, ma al di fuori delle aule di giustizia adesso c’è un fiore che ha ripreso a sbocciare e che merita rispetto per il dolore subito sia oggi che domani. L’unica cosa che conta adesso è la serenità di LUCE, una giovane straordinaria che, nonostante l’incubo che ha vissuto, ogni giorno ci dà la forza per sperare in un futuro migliore.
aragona
FacebookX TwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Tv Sicilia 24

Pullara: Impugnato l ’articolo della finanziaria sulla stabilizzazione degli Asu.
Controlli anticovid negli ambienti di lavoro da parte dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.
Related posts
Aragona

Aragona: Nota Stampa dell’assessore comunale ai servizi a rete, di Aragona, Angelo Galluzzo.

7 Luglio 2025 87330

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rating*

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Read also
Aragona

Aragona: Nota Stampa dell’assessore comunale ai servizi a rete, di Aragona, Angelo Galluzzo.

7 Luglio 2025 87330
Canicattì

Incidente mortale a Naro. Un morto e 4 feriti di cui 2 in gravi condizioni

7 Luglio 2025 33790
Aragona

Aragona: Rimpatriata della Classe 5b dopo 37 anni.

5 Luglio 2025 29400
Aragona

Aragona: Rompono i finestrini dopo schiamazzi e litigi.

1 Luglio 2025 70420
Aragona

Aragona: I fiori e la festa del Corpus Domini

24 Giugno 2025 119740
Aragona

Aragona, si prepara ai festeggiamenti in onore del SS. Cuore di Gesu’

23 Giugno 2025 68200
Load more
Calendario
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    
Oroscopo

notizie utili
L'ora in Italia:
il meteo
Meteo Sicilia
Meteo Sicilia

SEGUICI SU:

    Calendario
    Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
    Oroscopo

    notizie utili
    L'ora in Italia:
    il meteo
    Meteo Sicilia
    Meteo Sicilia

    SEGUICI SU:

    # TRENDING

    AgrigentoaragonacomuniSciaccaCronacaCanicattìSeap AragonaPalermoakragasLicataSportCOVID-19Fortitudo Moncada AgrigentoPorto EmpedocleCultura e SpettacoloComando Provinciale Carabinieri AgrigentoRiberafavaraPalma di Montechiarocalcio
    © Copyright 2025 - TV SICILIA 24. All Rights Reserved. Questo sito è una Testata Giornalistica. Giusta autorizzazione e iscrizione nel registro stampa n. 285/2014 presso il Tribunale di Agrigento.
    • Chi Siamo
    • WhatsApp News
    • Contatti