Skip to content
TV SICILIA 24
  venerdì 18 Luglio 2025
  • Chi Siamo
  • WhatsApp News
  • Contatti
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Akragas
    • Basket
    • Volley
    • Altri Sport
  • Dai Comuni
    • Agrigento
    • Aragona
    • Bivona
    • Burgio
    • Calamonaci
    • Campobello di Licata
    • Montallegro
    • Caltabellotta
    • Camastra
    • Cammarata
    • Canicattì
    • Casteltermini
    • Castrofilippo
    • Cianciana
    • Comitini
    • Favara
    • Grotte
    • Joppolo Giancaxio
    • Lampedusa
    • Licata
    • Linosa
    • Lucca Sicula
    • Menfi
    • Montevago
    • Naro
    • Palma di Montechiaro
    • Porto Empedocle
    • Racalmuto
    • Raffadali
    • Ravanusa
    • Realmonte
    • Ribera
    • Sambuca di Sicilia
    • San BIagio Platani
    • San Giovanni Gemini
    • Sant’Angelo Muxaro
    • Santa Elisabetta
    • Santa Margherita Belice
    • Santo Stefano di Quisquina
    • Sciacca
    • Siculiana
    • Villafranca Sicula
  • Dalle Province
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Cultura & Spettacolo
    • Eventi
  • Salute
  • VIDEO
Trending
11 Marzo 2015Sciacca: Autobus turistici scoperti, si chiude l’iter: concesse due autorizzazioni  25 Aprile 2020Agrigento, La famiglia: “Fondo benefico a suo nome” per la giornalista Loredana Guida, oggi avrebbe compiuto 45 anni 3 Agosto 2015Sciacca – Concerto di Massimo Ranieri, il sindaco Di Paola e l’assessore Monte 13 Febbraio 2016ANAS: Osservatorio del traffico: +4.3% nel primo mese del 2016 20 Giugno 2023Il Prefetto Filippo Romano visita la Capitaneria di porto 2 Ottobre 2018Finanziere e carabiniere sventano un tentativo di suicidio 10 Ottobre 2019Continua, la consegna dei mastelli ad Aragona 11 Gennaio 2018Agrigento: Il sindaco Firetto risponde a Caterina Balivo di DETTO FATTO 22 Dicembre 2017Programma iniziative “Natale a Canicattì”- 2017. 23 Settembre 2019Akragas batte in trasferta il Morreale 1 – 0
TV SICILIA 24
TV SICILIA 24
  • Home
  • News
  • Design
  • Features
  • Video
  • Categories
    • News
      • Europe
      • Politics
        • Reaction
          • Feedbacks
          • Opinions
            • Poeple
            • Reports
      • US
      • World
    • Design
      • Architecture
      • Devices
      • Inspiration
      • Trends
    • Events
      • Movies
      • Music
      • Social media
      • Stars
    • Featured
      • Lifestyle
      • Technology
      • Tourism
      • Travel
  • Chi Siamo
  • WhatsApp News
  • Contatti
TV SICILIA 24
  Aragona  Aragona: la cura dei Beni comuni, il consiglio comunale approva il regolamento
AragonaComuniCultura & Spettacolo

Aragona: la cura dei Beni comuni, il consiglio comunale approva il regolamento

Davide SardoDavide Sardo—28 Aprile 20220
FacebookX TwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
Nella seduta del consiglio comunale di Aragona di ieri, mercoledì 27 aprile, presieduta dal Presidente del Consiglio comunale, Gioacchino Volpe, è stato approvato il regolamento dei Beni comuni che promuove forme innovative di collaborazione tra l’amministrazione, i cittadini e le associazioni per la cura, la gestione condivisa e la rigenerazione dei beni comuni urbani.
Il regolamento è stato ideato e realizzato da Labsus – Laboratorio per la sussidiarietà, in collaborazione con il Comune di Bologna, prima amministrazione in Italia ad averlo approvato il 21 febbraio del 2014.
Il progetto di Labsus si basa su un’idea molto semplice, cioè che “le persone sono portatrici non solo di bisogni ma anche di capacità e che è possibile che queste capacità siano messe a disposizione della comunità per contribuire a dare soluzione, insieme con le amministrazioni pubbliche, ai problemi di interesse generale”. Quella che Labsus promuove è un’idea di sussidiarietà positiva, che vede la pubblica amministrazione e i cittadini come alleati, protagonisti di un rapporto di collaborazione fondato sulla fiducia reciproca. La sussidiarietà, dunque, si pone come la piattaforma costituzionale sulla quale costruire una società di cittadini autonomi, solidali e responsabili, che si alleano con la pubblica amministrazione per la cura dei beni comuni.
Il regolamento per la cura e rigenerazione dei beni comuni urbani chiama le persone al dovere di responsabilità nelle comunità in cui vivono, in un momento storico caratterizzato dall’erosione dei diritti e da risorse sempre decrescenti. Apre un ventaglio di possibilità enorme e un terreno di sperimentazione e di ricerca i cui risultati si valuteranno tra anni. Avvia un percorso in virtù del quale i cittadini stessi divengono amministratori dei beni comuni senza incorrere in sanzioni di alcun tipo.
Il cuore del regolamento sono i “Patti di Collaborazione” che prevede interventi sia carattere occasionale sia a carattere continuativo e può prevedere, ad esempio, la disponibilità dei beni, la manutenzione, il restauro, la riqualificazione di beni e anche l’attività di progettazione, organizzazione, animazione, produzione culturale, realizzazione di eventi e iniziative in ambito culturale, sociale e sportivo.
aragona
FacebookX TwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Davide Sardo

FAI Giovani: Russo presenta il nuovo direttivo
Aragona: incidente agricolo. Ferito gravemente
Related posts
Aragona

Aragona: Fervono i preparativi per la Festa dell’Emigrato

17 Luglio 2025 66510

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rating*

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Read also
Aragona

Aragona: Fervono i preparativi per la Festa dell’Emigrato

17 Luglio 2025 66510
Aragona

Aragona: Travolge le transenne e si schianta contro il palco dove giocavano i bimbi

13 Luglio 2025 97850
Aragona

Incidente stradale sulla SS189: Tre feriti di Aragona

12 Luglio 2025 17400
Aragona

Aragona: Nota Stampa dell’assessore comunale ai servizi a rete, di Aragona, Angelo Galluzzo.

7 Luglio 2025 87330
Canicattì

Incidente mortale a Naro. Un morto e 4 feriti di cui 2 in gravi condizioni

7 Luglio 2025 33790
Aragona

Aragona: Rimpatriata della Classe 5b dopo 37 anni.

5 Luglio 2025 29400
Load more
Calendario
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    
Oroscopo

notizie utili
L'ora in Italia:
il meteo
Meteo Sicilia
Meteo Sicilia

SEGUICI SU:

    Calendario
    Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
    Oroscopo

    notizie utili
    L'ora in Italia:
    il meteo
    Meteo Sicilia
    Meteo Sicilia

    SEGUICI SU:

    # TRENDING

    AgrigentoaragonacomuniSciaccaCronacaCanicattìSeap AragonaPalermoakragasLicataSportCOVID-19Fortitudo Moncada AgrigentoPorto EmpedocleCultura e SpettacoloComando Provinciale Carabinieri AgrigentoRiberafavaraPalma di Montechiarocalcio
    © Copyright 2025 - TV SICILIA 24. All Rights Reserved. Questo sito è una Testata Giornalistica. Giusta autorizzazione e iscrizione nel registro stampa n. 285/2014 presso il Tribunale di Agrigento.
    • Chi Siamo
    • WhatsApp News
    • Contatti