Skip to content
TV SICILIA 24
  venerdì 18 Luglio 2025
  • Chi Siamo
  • WhatsApp News
  • Contatti
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Akragas
    • Basket
    • Volley
    • Altri Sport
  • Dai Comuni
    • Agrigento
    • Aragona
    • Bivona
    • Burgio
    • Calamonaci
    • Campobello di Licata
    • Montallegro
    • Caltabellotta
    • Camastra
    • Cammarata
    • Canicattì
    • Casteltermini
    • Castrofilippo
    • Cianciana
    • Comitini
    • Favara
    • Grotte
    • Joppolo Giancaxio
    • Lampedusa
    • Licata
    • Linosa
    • Lucca Sicula
    • Menfi
    • Montevago
    • Naro
    • Palma di Montechiaro
    • Porto Empedocle
    • Racalmuto
    • Raffadali
    • Ravanusa
    • Realmonte
    • Ribera
    • Sambuca di Sicilia
    • San BIagio Platani
    • San Giovanni Gemini
    • Sant’Angelo Muxaro
    • Santa Elisabetta
    • Santa Margherita Belice
    • Santo Stefano di Quisquina
    • Sciacca
    • Siculiana
    • Villafranca Sicula
  • Dalle Province
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Cultura & Spettacolo
    • Eventi
  • Salute
  • VIDEO
Trending
13 Settembre 2016“Street Art”, sabato prossimo inaugurazione della mostra a San Giovanni Gemini 17 Dicembre 2015PORTO EMPEDOCLE: Chiamata di imbarco per un marittimo nel motopesca “CALOGERO VASILE” n. PE1238 4 Settembre 2017Akragas, domani doppia seduta all’Esseneto 10 Gennaio 2015Il Presidente della Regione Siciliana accoglie un ricorso straordinario contro il Comune di Racalmuto 29 Luglio 2021Lo stalkeraggio, come lo definisce lo stesso interessato, dell’On. Pullara nei confronti del commissario Zappia continua. 30 Settembre 2019Pareggio giusto tra Akragas e Castellamare all’ Esseneto 19 Gennaio 2018Il Carnevale di Sciacca rende omaggio a Vito Maggio 1 Febbraio 2019Riolo: “con i nuovi corsi di laurea Agrigento può diventare polo di attrazione per tanti studenti” 23 Febbraio 2017Licata:  Controlli ai venditori ambulanti di frutta nel centro cittadino. 27 Ottobre 2019Avvicendamenti pastorali in provincia di Agrigento
TV SICILIA 24
TV SICILIA 24
  • Home
  • News
  • Design
  • Features
  • Video
  • Categories
    • News
      • Europe
      • Politics
        • Reaction
          • Feedbacks
          • Opinions
            • Poeple
            • Reports
      • US
      • World
    • Design
      • Architecture
      • Devices
      • Inspiration
      • Trends
    • Events
      • Movies
      • Music
      • Social media
      • Stars
    • Featured
      • Lifestyle
      • Technology
      • Tourism
      • Travel
  • Chi Siamo
  • WhatsApp News
  • Contatti
TV SICILIA 24
  Politica  Discarica di Bellolampo, M5S: “Smaltimento rifiuti irregolare”. Parte una denuncia alla Commissione Europea.
Politica

Discarica di Bellolampo, M5S: “Smaltimento rifiuti irregolare”. Parte una denuncia alla Commissione Europea.

Tv Sicilia 24Tv Sicilia 24—4 Dicembre 20140
FacebookX TwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

07:30 – Discarica di Bellolampo, M5S: “Smaltimento rifiuti irregolare”. Parte una denuncia alla Commissione Europea. 

“Rifiuti smaltiti irregolarmente nella discarica di Bellolampo a Palermo”. La denuncia del Movimento 5 stelle da ieri è sui tavoli della commissione europea. A firmarla 5 parlamentari siciliani alla Camera (Claudia Mannino, Loredana Lupo, Chiara Di Benedetto, Riccardo Nuti e Giulia Di Vita), tre all’Ars (Giorgio Ciaccio, Claudia La Rocca e Giampiero Trizzino) e il parlamentare europeo Ignazio Corrao.

Nell’impianto palermitano si continuano infatti a smaltire rifiuti tritovagliati in palese violazione delle direttive europee.

More stories

Sciacca: Bilancio 2017, dichiarazione del sindaco Di Paola

19 Aprile 2017

M5S: “Proroghe, prestiti e proclami, con le 3’P’ di Crocetta si va dritti dritti verso il baratro. Per i precari ancora agonia”.

28 Novembre 2014

Solidarietà del sindaco Fabrizio Di Paola al sindaco di Palma Pasquale Amato

23 Settembre 2014

Agrigento: Nota stampa della Consigliera Marcella Carlisi del Movimento 5 Stelle

14 Marzo 2017

La denuncia si fa forte della sentenza della Corte di Giustizia europea del 15 ottobre 2014 (causa c-323/13) che, tra le altre cose, ha stabilito che la mera compressione e/o triturazione dei rifiuti indifferenziati destinati a essere collocati in discarica non risponde ai requisiti posti dalla direttiva 1999/31.

 “La Corte di Giustizia europea – commenta Claudia Mannino, componente della commissione Ambiente della Camera –  ha fatto finalmente chiarezza sul tipo di materiale che può essere conferito in discarica. Proprio per questo come Movimento 5 Stelle abbiamo inviato una denuncia alla Commissione europea in merito allo smaltimento dei rifiuti a Bellolampo. Infatti nella discarica di Palermo si continua a conferire spazzatura al massimo tritovagliata, in palese violazione della direttiva discariche. Il principio della preminenza del diritto comunitario su quello interno, rende del tutto inutile l’emanazione da parte del sindaco Leoluca Orlando di ordinanze contingibili ed urgenti (ex art. 191 del D.Lgs 152/2006), promulgate al fine di autorizzare lo smaltimento di rifiuti trattati a mezzo di trituratori muniti di deferrizzatore magnetico. Quindi, checché ne dica Orlando, questo metodo di smaltimento non deve essere più consentito. In più alla Commissione europea è stata fornita una voluminosa documentazione che, oltre ogni ragionevole dubbio, dimostra come a Bellolampo continui la decennale emergenza percolato. La presenza di questo liquido, così altamente inquinante, da una parte dimostra l’elevatissima putrescibilità dei rifiuti conferiti nell’invaso e dall’altra comprova l’inefficacia delle politiche messe in campo dai vari attori istituzionali competenti”.

Il Movimento 5 stelle auspica che, così come è avvenuto per le discariche della provincia di Roma e di Latina, la Commissione europea voglia velocemente intervenire anche sugli invasi siciliani, a partire proprio da Bellolampo.

La denuncia del Movimento arriva all’indomani della condanna all’Italia a pesantissime sanzioni economiche da parte della Corte di Giustizia europea per il mancato rispetto delle norme in  materia di gestione delle discariche.

“È una vergogna –  commenta Claudia Mannino – perché i cittadini pagano le tasse sui rifiuti e ora pagano nuovamente. Noi abbiamo chiesto al governo con numerosi atti ispettivi e di indirizzo di occuparsi della questione e ora pagheremo tutti l’inettitudine del ministro dell’Ambiente Galletti e di questo governo. Sono oltre duecento le discariche illegali. È veramente assurdo che un Paese non sappia come gestire i propri rifiuti e dilapidi le sue risorse in multe piuttosto che in bonifiche”.

E, alle parole di Galletti, che sostiene che la condanna è dovuta  a “vecchie questioni, ora risolte” la deputata risponde: “Il ministro vaneggia: 30 discariche ad esempio si trovano in Abruzzo dove risultano contaminate anche le falde acquifere. Invece di negare il problema, ci interpelli: noi abbiamo una visione completa della situazione e le soluzioni per affrontare finalmente e risolutivamente questo disastro”

In Sicilia sono 24 le discariche finite nell’elenco che ha dato il via alla procedura di infrazione: tre a  Messina (Mistretta, San Flippo del Mela, Torregrotta, quest’ultima con rifiuti pericolosi),  una a Trapani (Favignana),  tre ad Agrigento (Cammarata, Racalmuto, Siculiana),  tre ad Enna, (2 a Leonforte e una a Pietraperzia) 6 a Palermo (Castellana Sicula, Monreale, Casteldaccia,2 a Cerda, Contessa Entellina), 5 a Siracusa (4 ad Augusta, una Priolo Gargallo con rifiuti pericolosi), 3 a Catania (due a Caltagirone, una a Paternò).

LA REDAZIONE

FacebookX TwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Tv Sicilia 24

PD Sicilia. Zambuto: soddisfazione per adesione Burrafato a partito
In scena per le scuole agrigentine la prestigiosa Compagnia di pupari siciliani
Related posts
Aragona

Aragona: Nota Stampa dell’assessore comunale ai servizi a rete, di Aragona, Angelo Galluzzo.

7 Luglio 2025 87330

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rating*

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Read also
Aragona

Aragona: Fervono i preparativi per la Festa dell’Emigrato

17 Luglio 2025 66510
Aragona

Aragona: Travolge le transenne e si schianta contro il palco dove giocavano i bimbi

13 Luglio 2025 97850
Aragona

Incidente stradale sulla SS189: Tre feriti di Aragona

12 Luglio 2025 17400
Aragona

Aragona: Nota Stampa dell’assessore comunale ai servizi a rete, di Aragona, Angelo Galluzzo.

7 Luglio 2025 87330
Canicattì

Incidente mortale a Naro. Un morto e 4 feriti di cui 2 in gravi condizioni

7 Luglio 2025 33790
Aragona

Aragona: Rimpatriata della Classe 5b dopo 37 anni.

5 Luglio 2025 29400
Load more
Calendario
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    
Oroscopo

notizie utili
L'ora in Italia:
il meteo
Meteo Sicilia
Meteo Sicilia

SEGUICI SU:

    Calendario
    Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
    Oroscopo

    notizie utili
    L'ora in Italia:
    il meteo
    Meteo Sicilia
    Meteo Sicilia

    SEGUICI SU:

    # TRENDING

    AgrigentoaragonacomuniSciaccaCronacaCanicattìSeap AragonaPalermoakragasLicataSportCOVID-19Fortitudo Moncada AgrigentoPorto EmpedocleCultura e SpettacoloComando Provinciale Carabinieri AgrigentoRiberafavaraPalma di Montechiarocalcio
    © Copyright 2025 - TV SICILIA 24. All Rights Reserved. Questo sito è una Testata Giornalistica. Giusta autorizzazione e iscrizione nel registro stampa n. 285/2014 presso il Tribunale di Agrigento.
    • Chi Siamo
    • WhatsApp News
    • Contatti