Skip to content
TV SICILIA 24
  lunedì 14 Luglio 2025
  • Chi Siamo
  • WhatsApp News
  • Contatti
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Akragas
    • Basket
    • Volley
    • Altri Sport
  • Dai Comuni
    • Agrigento
    • Aragona
    • Bivona
    • Burgio
    • Calamonaci
    • Campobello di Licata
    • Montallegro
    • Caltabellotta
    • Camastra
    • Cammarata
    • Canicattì
    • Casteltermini
    • Castrofilippo
    • Cianciana
    • Comitini
    • Favara
    • Grotte
    • Joppolo Giancaxio
    • Lampedusa
    • Licata
    • Linosa
    • Lucca Sicula
    • Menfi
    • Montevago
    • Naro
    • Palma di Montechiaro
    • Porto Empedocle
    • Racalmuto
    • Raffadali
    • Ravanusa
    • Realmonte
    • Ribera
    • Sambuca di Sicilia
    • San BIagio Platani
    • San Giovanni Gemini
    • Sant’Angelo Muxaro
    • Santa Elisabetta
    • Santa Margherita Belice
    • Santo Stefano di Quisquina
    • Sciacca
    • Siculiana
    • Villafranca Sicula
  • Dalle Province
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Cultura & Spettacolo
    • Eventi
  • Salute
  • VIDEO
Trending
20 Luglio 2021Ribera: i Carabinieri della locale Tenenza arrestano un catturando di nazionalità rumena residente a Ribera. 26 Novembre 2023Sutera e il Presepe Vivente dal 26 Dicembre 2023 31 Gennaio 2020Pesce avariato e immondizia: 4 denunce per i trasporti da incubo 24 Settembre 2014Dichiarazione operazione. La Carica delle 104 20 Dicembre 2019Sicilia, Anas: per incidente traffico temporaneamente bloccato sulla SS 118 5 Febbraio 2022Akragas pronta contro l’Oratorio San Ciro e Giorgio. Le interviste 16 Dicembre 2018Aragona, l’Associazione Sagra Du Cuddiruni Ragunisi augura a tutti un Buon Natale e Felice Anno Nuovo!!!. 29 Ottobre 2016AGRIGENTO: Gibilaro chiede copia degli atti relativi al campo polivalente di Villa del Sole. 14 Aprile 2016AGRIGENTO: Commemorazione del 31° anniversario dell’uccisione dell’Appuntato dei Carabinieri Alfonso Principato 9 Giugno 2017Canicattì: Diffida disconnessione allacci fognari – Risposta Girgenti Acque.
TV SICILIA 24
TV SICILIA 24
  • Home
  • News
  • Design
  • Features
  • Video
  • Categories
    • News
      • Europe
      • Politics
        • Reaction
          • Feedbacks
          • Opinions
            • Poeple
            • Reports
      • US
      • World
    • Design
      • Architecture
      • Devices
      • Inspiration
      • Trends
    • Events
      • Movies
      • Music
      • Social media
      • Stars
    • Featured
      • Lifestyle
      • Technology
      • Tourism
      • Travel
  • Chi Siamo
  • WhatsApp News
  • Contatti
TV SICILIA 24
  Agrigento  Patti per la Sicurezza, la proposta del Consorzio Agrigentino per la Legalità e lo Sviluppo
AgrigentoComuniProvince

Patti per la Sicurezza, la proposta del Consorzio Agrigentino per la Legalità e lo Sviluppo

Tv Sicilia 24Tv Sicilia 24—9 Ottobre 20140
FacebookX TwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

11:03 – Sicurezza pubblica, Brandara chiede ai sindaci di formare i “Patti per la Sicurezza”

“Dinnanzi al quotidiano aumento di furti, aggressioni e fenomeni di danneggiamento , truffe ad anziani e fenomeni di danneggiamento, che provocano una diffusa sensazione di insicurezza socialei Comuni della Provincia si stringano intorno alla Prefettura e approfittino dell’opportunità offerta dal Ministero dell’Interno già da anni rispetto ai cosiddetti “Patti per la sicurezza””.

More stories

“E venne il giorno…” Mario Passarello espone le sue nuove tele

20 Aprile 2017

Akragas, nuova seduta d’allenamento a Fontanelle

16 Novembre 2016

Agrigento: Vigile del fuoco muore mentre fa jogging.

19 Luglio 2017

Akragas: Giuseppe Anastasi ha presentato le dimissioni irrevocabili dall’incarico di allenatore della prima squadra

7 Febbraio 2022

E’ questa la proposta del presidente del Consorzio per la Legalità e lo Sviluppo Mariagrazia Brandara la quale, rilevato l’aumento di casi di reati contro la persona e il patrimonio riportati dalla stampa locale lancia ai Comuni dell’agrigentino la “sfida” per la creazione di strutture intermedie che possano riuscire a coordinare gli interventi sui territori.

“Lo strumento messo a disposizione dal Ministero mira alla possibilità, ad esempio, di condurre azioni coordinate tra le forze di Polizia e le Polizie Municipali – spiega – per l’attuazione di specifici interventi che affrontino le criticità riscontrate dalla comunità, rafforzando ovviamente la collaborazione istituzionale con la Prefettura. Occuparsi di ordine pubblico, del resto, dovrebbe essere normale per un sindaco, dato che la sicurezza urbana è una componente essenziale della qualità della vita. Così, se la la competenza in materia di ordine e sicurezza pubblica e di contrasto alla criminalità appartiene allo Stato, alle Amministrazioni Locali spetta l’onere di porre le basi per quella che può essere definita una ‘sicurezza partecipata’, che parta dalle istanze dei cittadini e degli stranieri che vivono sui territori e adottando le misure di prevenzione necessarie”.

Si tratta, a ben vedere, di una razionalizzazione delle competenze già esistenti, con la creazione di un comitato provinciale che interloquisca con l’ufficio territoriale del Governo e avanzi le proprie proposte. Tra queste la possibilità di impiegare associazioni di volontariato nell’azione di presidio presso gli istituti scolastici, ottimizzando così anche i compiti e le attività proprie della Polizia Locale; la previsione della vigilanza di esercizi pubblici e aree di pubblico utilizzo – soprattutto in aree notturne – ad assicurare una perfetta integrazione tra le forze organica di cui dispongono le Polizie locali con le forze dell’Ordine nell’espletamento ad esempio dei servizi di sicurezza stradale, garantendo la viabilità ordinaria e concorrendo a garantire i servizi di quella straordinaria legati a manifestazioni od eventi.

“Ad oggi – spiega Brandara in conclusione – solo in tre province in Sicilia si è provveduto a realizzare dei Patti per la sicurezza, e tra questi ovviamente non c’è Agrigento. Credo che sia una opportunità perché i sindaci, primi tra i cittadini, possano assumere su di sé il diritto-dovere di tentare di migliorare le condizioni di vita delle persone che si amministra passando per città più sicure, in cui nessuno venga tenuto ai margini e dove al contempo nessuno debba poter parlare la lingua della violenza. Un esperimento in tal senso, tra l’altro – prosegue – lo avevo già portato avanti durante la mia esperienza da sindaco di Naro nel 2008. Allora si trattava di un Osservatorio cittadino delle Istituzioni in rete finalizzato nello specifico a pianificare ed attuare iniziative locali per la sicurezza delle famiglie, per la diffusione della cultura della legalità e per la prevenzione dei fenomeni di devianza sociale”.

 

La Presidente del CdA

On. Mariagrazia Brandara

FacebookX TwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Tv Sicilia 24

Conferenza CAREM – Arte collaborativa contro l’emarginazione
Decreto ‘sblocca Italia’. PD: il Governo regionale vigili a tutela del territorio su incremento estrazione idrocarburi
Related posts
Aragona

Aragona: Travolge le transenne e si schianta contro il palco dove giocavano i bimbi

13 Luglio 2025 97850

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rating*

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Read also
Aragona

Aragona: Travolge le transenne e si schianta contro il palco dove giocavano i bimbi

13 Luglio 2025 97850
Aragona

Incidente stradale sulla SS189: Tre feriti di Aragona

12 Luglio 2025 17400
Aragona

Aragona: Nota Stampa dell’assessore comunale ai servizi a rete, di Aragona, Angelo Galluzzo.

7 Luglio 2025 87330
Canicattì

Incidente mortale a Naro. Un morto e 4 feriti di cui 2 in gravi condizioni

7 Luglio 2025 33790
Aragona

Aragona: Rimpatriata della Classe 5b dopo 37 anni.

5 Luglio 2025 29400
Aragona

Aragona: Rompono i finestrini dopo schiamazzi e litigi.

1 Luglio 2025 70420
Load more
Calendario
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    
Oroscopo

notizie utili
L'ora in Italia:
il meteo
Meteo Sicilia
Meteo Sicilia

SEGUICI SU:

    Calendario
    Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
    Oroscopo

    notizie utili
    L'ora in Italia:
    il meteo
    Meteo Sicilia
    Meteo Sicilia

    SEGUICI SU:

    # TRENDING

    AgrigentoaragonacomuniSciaccaCronacaCanicattìSeap AragonaPalermoakragasLicataSportCOVID-19Fortitudo Moncada AgrigentoPorto EmpedocleCultura e SpettacoloComando Provinciale Carabinieri AgrigentoRiberafavaraPalma di Montechiarocalcio
    © Copyright 2025 - TV SICILIA 24. All Rights Reserved. Questo sito è una Testata Giornalistica. Giusta autorizzazione e iscrizione nel registro stampa n. 285/2014 presso il Tribunale di Agrigento.
    • Chi Siamo
    • WhatsApp News
    • Contatti