Skip to content
TV SICILIA 24
  martedì 24 Giugno 2025
  • Chi Siamo
  • WhatsApp News
  • Contatti
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Akragas
    • Basket
    • Volley
    • Altri Sport
  • Dai Comuni
    • Agrigento
    • Aragona
    • Bivona
    • Burgio
    • Calamonaci
    • Campobello di Licata
    • Montallegro
    • Caltabellotta
    • Camastra
    • Cammarata
    • Canicattì
    • Casteltermini
    • Castrofilippo
    • Cianciana
    • Comitini
    • Favara
    • Grotte
    • Joppolo Giancaxio
    • Lampedusa
    • Licata
    • Linosa
    • Lucca Sicula
    • Menfi
    • Montevago
    • Naro
    • Palma di Montechiaro
    • Porto Empedocle
    • Racalmuto
    • Raffadali
    • Ravanusa
    • Realmonte
    • Ribera
    • Sambuca di Sicilia
    • San BIagio Platani
    • San Giovanni Gemini
    • Sant’Angelo Muxaro
    • Santa Elisabetta
    • Santa Margherita Belice
    • Santo Stefano di Quisquina
    • Sciacca
    • Siculiana
    • Villafranca Sicula
  • Dalle Province
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Cultura & Spettacolo
    • Eventi
  • Salute
  • VIDEO
Trending
5 Aprile 2018Si è concluso al Giardino botanico del Libero consorzio, il ciclo di “Riparti da te. Come ritrovarti e sviluppare il tuo potenziale”. 29 Luglio 2014Il Libro “Malerba” approda alla Scala dei Turchi 4 Marzo 2020Il Governo conferma: “Lezioni sospese in tutta Italia in scuole e università fino al 15 marzo” 22 Luglio 2021L’Akragas riparte dalla riorganizzazione societaria, Sonia Giordano riconfermata Presidente. Individuato il nuovo allenatore, in settimana l’ufficializzazione 5 Dicembre 2017Akragas: Primo allenamento settimanale per i biancoazzurri 13 Aprile 2018Aragona: Mandato in onda dalla TV nazionale giapponese la Magna via Francigena 16 Marzo 2020Siculiana: ritrovato sulla spiaggia un pacco con 35 kg di hashish 18 Maggio 2016FAVARA: Sorvegliato speciale ai domiciliari alla guida di un’autovettura 8 Maggio 2018Controlli a tappeto a Canicattì. Cinque le persone denunciate. Effettuati numerosi posti di blocco. 10 Gennaio 2021Ribera: i Carabinieri della locale Tenenza arrestano in flagranza di reato un 22enne riberese per detenzione ai fini di spaccio.
TV SICILIA 24
TV SICILIA 24
  • Home
  • News
  • Design
  • Features
  • Video
  • Categories
    • News
      • Europe
      • Politics
        • Reaction
          • Feedbacks
          • Opinions
            • Poeple
            • Reports
      • US
      • World
    • Design
      • Architecture
      • Devices
      • Inspiration
      • Trends
    • Events
      • Movies
      • Music
      • Social media
      • Stars
    • Featured
      • Lifestyle
      • Technology
      • Tourism
      • Travel
  • Chi Siamo
  • WhatsApp News
  • Contatti
TV SICILIA 24
  Cultura & Spettacolo  Pirandello e il mistero del suo discorso a Stoccolma
Cultura & Spettacolo

Pirandello e il mistero del suo discorso a Stoccolma

Tv Sicilia 24Tv Sicilia 24—10 Dicembre 20140
FacebookX TwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

Nuove conoscenze per curare la cardiopatia ischemica cronica ed il diabete mellito

6 Dicembre 2019

Canicattì: Impariamo a difenderci dai bulli importante incontro-dibattito su bullismo, cyberbullismo e legalità al C.D. “Don Bosco”

9 Marzo 2017

Aragona: Proiezione del corto “Fisolofia” nell’ambito della notte bianca (VIDEO)

25 Agosto 2018

L’ Accademia delle Prefi edizione estate 2017, premia la prestigiosa cantante Melania Caponetto e la poetessa Giuy Finestrone.

11 Luglio 2017

11:28 – Pirandello e il mistero del suo discorso a Stoccolma: In corso le celebrazioni per gli 80 anni del Nobel Conclusione il 14 dicembre al Teatro Pirandello

 Agrigento, 10 dicembre 2014 – Pirandello e il mistero del suo discorso a Stoccolma, nel 1934, saranno alcuni degli aspetti che verranno svelati in occasione delle celebrazioni per gli 80 anni dalla consegna del Premio Nobel al grande drammaturgo in programma ad Agrigento fino al 14 dicembre. Sarà lo scrittore Andrea Camilleri ad esporre una sua teoria in un video, realizzato nella sua casa di Roma dal Centro Sperimentale di Cinematografia di Palermo, ad opera dei giovani registi Ruben Monterosso e Federico Savonitto per il progetto della Strada degli Scrittori e a cura di Sicilia Film Commission.

Pirandello non fece alcun discorso, ma si limitò a ringraziare il re di Svezia, ricorda Camilleri: “Parlò brevemente e con frasi di circostanza durante il banchetto e senza la presenza dei reali. Un vero e proprio discorso ufficiale Pirandello non lo fece perché, essendo anche accademico d’Italia, avrebbe dovuto di necessità citare il fascismo.  Questa omissione fu notata e quando arrivò alla stazione di Roma Termini, di ritorno dalla Svezia, non c’era nessun rappresentante del Governo fascista a riceverlo”.  “Agrigento tra memoria e identità” è il titolo dell’evento, organizzato dal Comune di Porto Empedocle in occasione dell’ottantesimo anniversario della consegna del Nobel che si terrà domenica prossima, dalle 18 al Teatro Pirandello di Agrigento. Lo spettacolo, presentato da Paola Pitagora, vedrà la partecipazione degli attori Sebastiano Lo Monaco e Vincenzo Pirrotta, che reciteranno brani da “I vecchi e i giovani”, “Enrico IV” e “I giganti della montagna”. Interverranno i docenti universitari Maurizio Alfonso Iacono e Toti Ferlita. In programma anche le video-testimonianze di Dario Fo e Giorgio Albertazzi. L’ingresso è libero. La città natale di Luigi Pirandello è stata in attività già dal primo dicembre con il Convegno nazionale di Studi Pirandelliani e proseguirà le celebrazioni per il Nobel con diversi appuntamenti alla Biblioteca Museo Luigi Pirandello, che ha inaugurato una mostra inedita sui manoscritti di scrittori siciliani dell’800 e del ‘900 con firme autografe, ed ha esposto una copia della pergamena che fu consegnata da re Gustavo il 10 dicembre del 1934 al drammaturgo agrigentino.

 Dopo la partecipata conferenza di stamattina con Stefano Milioto, presidente del Centro nazionale di Studi Pirandelliani, è  in programma,  oggi pomeriggio, organizzato dal Laboratorio Vallicaldi, “Pirandello e la cultura agrigentina”, a cura di Beniamino Biondi, con Matteo Collura, Fausto D’Alessandro e Tano Siracusa, che interverranno su “Universalità di Pirandello” e  “Pirandello e lo sguardo”. Nel corso della serata sarà proiettato un cortometraggio realizzato dagli studenti del Liceo Classico “Empedocle” su un testo di Pirandello. Si proseguirà domani 11 dicembre dalle 10, alla Biblioteca Museo Pirandello, con “Il berretto a sonagli” a cura dell’Accademia Teatrale di Sicilia di Enzo Alessi. Si riprenderà venerdì dalle 9,30, sempre nella sala conferenze della Biblioteca Museo con “Pirandello, il teatro e gli  anni del Nobel” per ricordare gli attori Mariuccia Linder, Pippo Montalbano e lo scrittore Enzo Lauretta, scomparso quest’anno. Interverranno Gerlando Amato, Rosamaria Montalbano, Stefano Milioto e Giovanni Sardone del Piccolo Teatro Pirandelliano. Enzo Alessi interpreterà un monologo di Ciampa tratto da “Il berretto a sonagli”, mentre Giusi Carreca leggerà la novella “Leonora addio”.  Giovanni Moscato e Nino Bellomo rappresenteranno una sintesi da “L’uomo dal fiore in bocca”. Saranno proiettati infine i film “Paesaggio pirandelliano: i luoghi dell’anima” di Monterosso e Savonitto e “Passione secondo Agrigento” di Diego Romeo. Imperdibili  in questi giorni gli itinerari lungo i luoghi pirandelliani della Strada degli Scrittori nel centro storico di girgenti. Le celebrazioni si svolgono in una tappa fondamentale della Strada degli Scrittori, progetto ideato da Felice Cavallaro e sostenuto dall’assessorato regionale al Turismo e dal Distretto turistico regionale Valle dei Templi.

LA REDAZIONE

FacebookX TwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Tv Sicilia 24

All’Ars seminario su commemorazioni ‘Grande Guerra’. Barbagallo: importante contributo della Sicilia
CROCETTA TER? SUFFICIENTE MA GIUDICHEREMO DAI FATTI
Related posts
Aragona

Aragona: I fiori e la festa del Corpus Domini

24 Giugno 2025 119740

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rating*

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Read also
Aragona

Aragona: I fiori e la festa del Corpus Domini

24 Giugno 2025 119740
Aragona

Aragona, si prepara ai festeggiamenti in onore del SS. Cuore di Gesu’

23 Giugno 2025 68200
Agrigento

Liste d’attesa Asp di Agrigento. Pace: chiedo all’assessorato alla salute di verificare i dati in modo rigoroso

21 Giugno 2025 13330
Cultura & Spettacolo

Monreale, ospita la mostra: “Da Picasso a Warhol. La ceramica dei grandi artisti”.

20 Giugno 2025 144050
Aragona

Aragona: Si prepara alla IV edizione dell’Infiorata in occasione del Corpus Domini.

19 Giugno 2025 129570
Palermo

Montemaggiore Belsito: Nominata presidente del Consiglio Comunale, Antonella Cavaleri

14 Giugno 2025 118220
Load more
Calendario
Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Mag    
Oroscopo

notizie utili
L'ora in Italia:
il meteo
Meteo Sicilia
Meteo Sicilia

SEGUICI SU:

    Calendario
    Giugno 2025
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Mag    
    Oroscopo

    notizie utili
    L'ora in Italia:
    il meteo
    Meteo Sicilia
    Meteo Sicilia

    SEGUICI SU:

    # TRENDING

    AgrigentoaragonacomuniSciaccaCronacaCanicattìSeap AragonaPalermoakragasLicataSportCOVID-19Fortitudo Moncada AgrigentoPorto EmpedocleCultura e SpettacoloComando Provinciale Carabinieri AgrigentoRiberafavaraPalma di Montechiarocalcio
    © Copyright 2025 - TV SICILIA 24. All Rights Reserved. Questo sito è una Testata Giornalistica. Giusta autorizzazione e iscrizione nel registro stampa n. 285/2014 presso il Tribunale di Agrigento.
    • Chi Siamo
    • WhatsApp News
    • Contatti